Hume, Dialoghi sulla religione naturale, parte seconda
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filosofia teoretica tenuto dal professor Franco Restaino. La seconda parte dei Dialoghi sulla religione naturale di Hume si apre con l'affermazione da parte di Demea che non è in discussione l'esistenza di dio tra gli intellettuali, ma la natura di dio, che secondo Demea è incomprensibile e sconosciuta per le deficienze del nostro intelletto. La tesi estrema di Demea è che della natura di dio non si può dire né pensare nulla. Demea si richiama a Malebranche, filosofo francese, secondo il quale di dio non si può dire che cos'è, si può dire solo che non è materiale. Sul fatto che non si può dire nulla della natura di dio anche Filone concorda con Demea.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filosofia teoretica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Restaino Franco.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato