Hume, Dialoghi sulla religione naturale
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filosofia teoretica tenuto dal professor Franco Restaino. I Dialoghi sulla religione naturale di Hume è un'opera strutturata sotto forma di dialogo tra intellettuali, divisa in dodici parti, sul tema dell'esistenza di dio. Nella prima parte c'è la presentazione dei personaggi, Cleante, Demea e Filone; nelle parti seconda e terza la dimostrazione dell'esistenza di dio mediante l'argomento a posteriori; nelle parti quarta-ottava la confutazione di questo argomento; nella nona parte la dimostrazione dell'esistenza di dio mediante l'argomento a priori e la confutazione di questo argomento; nella parte decima è affrontato il problema della teodicea; nelle parti undicesima e dodicesima vengono esposte le conclusioni.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filosofia teoretica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Restaino Franco.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato