vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli herpesvirus umani di tipo 6 (HHV-6), 7 (HHV-7) e 8 (HHV-8)
Sono classificati tra i membri della sottofamiglia Betaherpesvirinae e presentano somiglianze con i CMV.
HHV-6 e HHV-7 causano infezioni molto comuni nei bambini nei primi tre anni di vita e negli individui immunocompromessi. Nei bambini sono responsabili di roseola infantum caratterizzata da rapido rialzo febbrile per 3-5 giorni, esantema maculopapuloso sul collo e sul tronco; l'esantema persiste per 1-2 giorni e scompare senza sequele. Negli individui immunocompromessi (per trapianto d'organo o per infezione da HIV) possono causare infezioni ricorrenti per riattivazione di HHV-6 latente, che si accompagna a comparsa di polmonite interstiziale, febbre, epatite, encefalite, rigetto del trapianto.