Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Herpes zoster o Fuoco di S'Antonio Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Herpes Zoster: una manifestazione dell'infezione da virus varicella-zoster

Affezione esclusiva dell'età adulta che colpisce chi ha già contratto nell'infanzia la varicella, ovvero l'infezione con il virus varicella-zoster (VZV). L'herpes zoster, a differenza della varicella che viene considerata l'espressione clinica generalizzata del contatto primario con VZV, è la manifestazione locale del risveglio per cause scatenanti del virus rimasto latente (persistenza asintomatica del virus), dopo la prima infezione (varicella), nei gangli sensitivi cranici o spinali dell'organismo. Probabilmente è in seguito all'abbassamento della capacità di risposta immune dell'ospite che il virus, non più limitato a livello asintomatico, va incontro a replicazione non più solo nella sede gangliare sensitiva della latenza, con riattivazione dell'infezione.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.