Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GRECIA ANTICA
- 2500 a.c.
- 1900 a.c.
rifletterono ne - indoeuropea e delle Egee
abitazione su Tomuciba, bo grazie commercio (Fronde, Grecia, Pitto)
e la Reciprove settentrionale (Angelo, Bordin)
- 1900 a.c.
- 1550 a.c.
migratorono popolazione indoeuropea + Egeci mesceine (Periodo Greco)
- 1550 a.c.
- 1150 a.c.
CIVILTÀ MICENEA
Odaiamene indoeuropea Cyrono, carco culturio di commercio. La
magnupinte e messembe culturio contediamo messoana vando
fogliopbel cacdi di una andreatuba pestante e baseera.
Tenutiba promromanda in tant presente tenbr senza pinto con Mando
sono meo della citè di Niceno meo eleto più importante
midinto a Aitee e Tancia m memican contdintue col recompcheso
per amoro e donnbo du guado premondo fipno dignlummentono rea
fuco cu taggoareceato clano enietet minitessa
GUERRA DI TROIA
- 1250 a.c. - 1154 a.c.
Mesio ma Tirocico
3' separimono r test die r parte da opreo di dedongsione aveto
ae ntee gli é amno uesbo par r grey di da miconeea.
- CIVILTÀ MICENEA
- impliano pulichu menonea
1200 a.c.
Medioevo Ellenico
Si apre con l'invasione dei DORI
fine delle civiltà micenea ed etrusca
fine della moneta delle trades (viruale)
1° colonizzazione → invasione dei dori
Nuova ondata della pen isola ellenica e comincia convivenza delle componenti di dori, equi, ioni
- EQUI
- DORI
- IONI
Scene Lance e loro carse marcando le signareli, i corantrucli sarle tro situati grocho pufii deo castrufuki comuno somani 8, dorn pense ga vehemi con arawuka e sino genchando giorghife la esa emparada delo resepanando e tralstobato degli enoslari i derinsconndi di enacle poighefi de sanencione i.a di ropee dei rose dislibut nilco tono porosidato deo chniuq thyander noma trufonati per raesgenqulanta cm; i dori i intaheloncio e thrua deo enco.
1200 a.c.-700 a.c.
Le groceo e muthrila in hora ca duo tribelible primaneside di imedandamonte e imedandamonte ellenc eavor di cluafri yelandn ad ultemre grandi cilia (alonlo, cuotbta ay) e imedandamonte si demonserem mosalsi
Le feldita dello menoachimhe nella sirnile etdel e idelle comphe di funi e porra dilla famaghre autodrasta inglesi quata iustinone na vn vi che lino noefiora ciumenfioni mem
Teorici e i poeti, anche se erano capaci di dibattere o discutere, non erano capaci di costruire base in generale migliore. Erano troppo vecchi e incapaci di riflettere → tale situazione per cui i poemi erano ormai surrogati che andavano mitigato, ma non sapevano governare. Infatti in questo tutte le città più importanti ebbero TIRANNIDE.
(VII-VI a.c.) i TIRANNI furono delle guerre che divennero subito moderni alla guida dei movimenti rabbi, cacciavano il custode dei genrum e sfruttando dell'ignoranza delle sponde, imponevano le proprie germi personali.
Quella della tirannide fu un periodo di transizione (Catenato o meno in società) che rese ad dibattersi e economicamente prospettose delle autorità e la profanzia e inventava e di costruzione più morbida a cui perseguimento e portonu più vecchi e di germi democratici.
VII a.c MOVIMENTO DI CODIFICAZIONE - Estrazione di cedio di sappi nelle idea per regolamento la rodina delle comunità in tutti i nuovi aspetti e fonti ordinamicamente la relazione più e convento donna equinfaziono → Cedi e percorso di una te&o di diminuto ordo (siatus) e di nostro capizzahara (cuyojia) sino neccessissero regalo bono governo (€ avujiax). Non si tratti di una slavomacia ex-novo dei diritti homi e di una raliursson e orbnavioriedo del diritto produ scendetto de solvduxa àprpo uno dei tratti perculanti della maggior parte dei legislatore. Si; rendesiano adcamm Dracont ad Àlona, Fisetzia e Tchro e lo so sappi non andelazzio Pittecia a tellanito durci; sposatte, seres ad Athre, zavouzo a deei; erencato a Catanica ecc.
2a GUERRA PERSIANA
480 a.C.
Senso animo ero predisposto contro la grecia. Era stato er più di miliono di uomini, che per terra, lungo e nei della Tracia e della Macedonia, e per mare avrebbero esodi nuova epaea le questo riguardo le pungeze per l'ema senzo puno estinare un periodo di trande nuovo escampito pe per aclamazico era bracioto en strale dai Fanescesco.
- flotta persiana
- esercito persiano
- battaglia 480
- battaglia 479
Soltudine in grecia intantre Atena promu e le. divenne le edita città greche a esalobono noco lotta osinto i rastoni pé ce slubio raesune. Nel 481 e fromo torra grande sniumino di tuto grace stelle anobano daeno di runiono in uno esodifolutione in chiune anti partiano, innalsoumto ena tradie dei contelfi intorni si rumionano per la prima nota in uno sta cruotto (rivquozzo) nota cono LEGA PANELLENICA (da déstanenti fonto anche Sparta e le ega peloconomca), no si rumonero pusci uneo, Tebe e mistib esited loco Terrenglia.
alcun tumulto e quindi, non era con le prime del V secolo iniziale e furiosa contesa.
a ritirarcelo ad accedere se nominare ci sono quarantenne oppattano in molte.
diantre doce esibata predominio e su ciechia tuttavia dopo spiazzata che non condurre.
argiziereno cranio di pieri a cacciar della madre in guante e deo frittine che fili.
diventano perciò non vivace ruà contrabbanda censo spiondalo erna dumpo moenanda.
col ceramico pulire del fento non risa si rificaria a non fika frazi con asseginesche.
in uno minio adcepe di statulionaria f.ghiacciata, ma peora legze agli.
zia contuttura se spazio della protea nerevo attribututo di apprendito dientro.
al ce pattizionale decorullo co.
ione a gode le revenue naturali in duempo o ullam.
sec aritenza si cioè che non na non contatto e che co centimentano pedarano.
e zia pubestato fornando graziementando.
ATENE fu a lungo una monarchia - io ero encomembrato cioè cernetè.
giuslette presso una nascumita conduità di una cancelliera di creazioni, il AEROPAGO.
tra por pranandao e autocranite. questa oppian emme elianto em ARENTE delfo.
eprimente (sponto derva le nome coo cinema in ci°u addi em coaalu.) questo cos.
opplumine l’incatent flincherino per le encomento dom coscioesto e grispino le re.
fu diprinariamente attribuito da em arnemento a dove interenne greg altre duio, gavernare.
ce emiche al tere incettee prunco per cjurienti TESTUTOLL ncom numene di so.
ese n commuto ci rifugino sur perruisimentazioni nor^ i ertoia soglio emmeinale.
pesi presor deo mandibola cresenti e tomatesch entubrenano e per pane (sooo) Aeropege.
Constiluaramo reruento elto e minuo sopo nessi reulne impuorano a Daiacont neso 622 a.c.
(a ora appisa anise recrle fen concretti docce fors enon ponele.)
a une spute SOLONE crenhe erprimino mom 594 a.c.
prima co chiurano deo estetollun in un demis e Pentecoernomodimini
(terneva so niciovemen deo tremom un noblesistr ce cronsero deo mediomni.)
consulear peadutta po. 500 a 200.) gli repiubi (po. 30 a 450.) tetti (adde 150.)
” armibut dalla prime 2 elem,, arena desplebia 600. encaichette, i aceprimea.
tempe deo priovas dodo coleta., tet seven ondelior deo gaverno no referano.
more tanze e non a evono tenuti a pratere servisio menleteto.
eprudo em sama tuburrrrrra è ELICIA non pire obmetto te deo autocranite
uno de cutuliorin di quiemliquo deoeno soocl e tiernii: purine paffi de.