vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
T
K
!!
!!
!!
La clearing House:
I contratti negoziati sono garantiti da un organo chiamato stanza di compensazione, la clearing house agisce
da intermediario e svolge principalmente le funzioni di:
Compensazione degli ordini
• Regolamentazione dei pagamenti tra le due controparti
• Ricezione dei depositi di garanzia
• Garanzia sulle transazioni
•
Una volta che la negoziazione su un futures è chiusa la CH si interpone tra i due contraenti sollevandoli dal
rischio che la controparte risulti insolvente. Come viene fatto?
Attraverso alcuni strumenti di protezione, quella italiana ad esempio usa: requisiti di adesione, aderenti
devono comunicare dati patrimoniali che siano sufficienti per partecipare alla contrattazione, sistema dei
margini e risorse patrimoniali attraverso ad esempio linee di credito con le banche.
I margini possono essere di tre tipi:
Margine iniziale: è rappresentato da una percentuale, a seconda del contratto a cui si fa riferimento , del
• valore nominale del contratto stesso. La percentuale viene stabilita dalla CH. Il margine iniziale può essere
corrisposto in contanti, titoli di stato, lettere di credito sottoscritto dalle maggiori banche.
Margine di consegna: è finalizzato a garantire il rischio delle variazioni di prezzo di titoli da consegnare tra
• l’ultimo giorno di negoziazione e il giorno della consegna.
Margine di variazione viene determinato con il marketing to market, che consiste nel liquidare
• giornalmente le perdite e i profitti realizzati da ciascun intermediario aderente. il margine di variazione può
essere corrisposto solo in contanti.
Il margine iniziale richiesto dipende dalla volatilità dell’assets class in cui si investe. Asset class volatili
come azioni/ comodity- richiederanno margini più elevati , assets class meno volatili richiederanno margini
più bassi. Per assets class particolarmente volatili può essere richiesto, oltre al margine iniziale a quello di
mantenimento anche un margine di variazione. Il margine di variazione viene chiesto quando gli scostamenti
giornalieri sono talmente levati che solo il margine iniziale non basta a pagare la perdita. questo margine
viene solitamente versato in contanti.
!
Tipologie di futures:
Currency futures: compro una valuta estera ad un adata futura ad un relativo tasso di cambio deciso oggi.
• Commodity: compro una determinata quantità di merce ad una data futura ad un prezzo deciso oggi
• Indici azionari: compro un determinato ammontare di esposizione ad un indice azionario ad una data futura
• ad un prezzo deciso oggi.
Tassi di interesse: compro un determinato strumento a tasso fisso ad una data futura ad un prezzo deciso
• oggi.
!!
!!
Opzioni
:
A. Un opzione è un diritto ad acquistare o vendere un certo strumento finanziario ad un prezzo prestabilito,
entro o in un certa scadenza.
B. Le opzioni offrono agli investitori la possibilità di creare dei profili di rischio/rendimento asimmetrici.
C. Opzioni possono essere adottate con finalità speculative, ma anche come degli strumenti per comprare
protezione da rischi indesiderati.
!!
Le opzioni possono essere scritte su: Materie prime!
Metalli preziosi!
Azioni!
Divise!
Tassi di interesse!
Condizioni meteorologiche
!!
Opzioni Call:
Un opzione call è uno strumento derivato in base al quale l’acquirente dell’opzione acquista il diritto ma non
l’obbligo di acquistare un titolo (detto sottostante) ad un prezzo d’esercizio (strike price St)
Se opzione è esercitabile solo a scadenza si parla di titolo europeo se invece lo è in qualunque momento si
parla di opzione Americana.
! Payoff di un acquisto di un opzione Call
Rendimento/perdita
!! Opzione in the
money, guadagno
! potenzialmente
illimitato
Prezzo azione
!
Pago il premio !
!
!!
!
Opzione Put:
Un opzione put è uno strumento derivato in base alla quale l’acquirente dell’opzione acquista il diritto, ma
non l’obbligo di vendere un titolo ad un prezzo di esercizio. Abbiamo sempre la distinzione tra opzione
americana e opzione europea. Payoff di un acquisto di un opzione Put
!!
Rendimento/perdita Opzione in the
money, guadagno
potenzialmente
illimitato
Prezzo azione
!! Pago il premio
!!
!
! Payoff di una vendita di un opzione Put
Payoff di una vendita di un opzione Call
! ! Rendimento/perdita
Rendimento/perdita !! Incasso il
Incasso il Prezzo azione premio
premio Prezzo azione
!!
!!
!
!
!!
!