vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli organi
L’organo è un insieme di tessuti che rappresentano parti
ben definite dal corpo. L’organo fa parte di un sistema o di
un apparato. I tessuti Si organizzano in organi attraverso gli
organismi pluricellulari. Questi tessuti si formano dall’inizio
dello sviluppo embrionale alla gastrulazione e continua con
il processo di organogenesi (moltiplicazione di alcune
cellule che derivano da tre foglietti embrionali). Se questo
processo si esegue nella maniera corretta, si va incontro
alle malformazioni. Gli organi possono essere di due tipi:
organi cavi e organi pieni. Gli organi cavi sono racchiusi da
un lume mentre gli organi pieni non hanno una cavità. Gli
organi cavi hanno un volume, una parete e hanno una
struttura: tonaca mucosa, sottomucosa, muscolare,
avvertizia e sierosa. La tonaca mucosa e a contatto con il
lume ed è formato da due componenti: epitelio di
rivestimento e tonaca mucosa. L’epitelio di rivestimento
funge da mediatore del sangue e della linfa mentre la
tonaca mucosa è formata dal tessuto connettivo, Inoltre
sono presenti delle ghiandole. Il muscolaris mucosae è uno
strato di tessuto molecolare che serve nella fuoriuscita
secreto. Per quanto riguarda la tonaca sottomucosa è
formata dal tessuto connettivo lasso. Inoltre può
contenere delle ghiandole. La tonaca sottomucosa è la
sede dei vasi e dei nervi. La tonaca muscolare è formata da
alcune cellule disposte a fasci che permettono due