vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Utilizzo terapeutico e dose
La flutamide viene impiegata in patologie quali: il K della prostata e l'irsutismo nella donna. La dose ideale di somministrazione è rispettivamente 250 mg x 3 volte al giorno e 250 mg x 2 o 3 volte al giorno.
Flutamide ed interazione con la differenziazione sessuale
STUDIO SUI RATTI
Il comune denominatore dei vari studi valutati era la somministrazione del farmaco in cavie in stato di gravidanza in un periodo compreso tra il 12° ed il 21° giorno (la gravidanza in un ratto dura 21 giorni); la dose utilizzata era variabile: da 6mg/Kg/die fino a 50mg/Kg/die ed oltre, considerando che le alterazioni riscontrate erano direttamente proporzionate alla dose del farmaco utilizzata.
Alterazioni periferiche:
- Peso ridotto: Testicoli, Prostata e Vescichette seminali
- Criptorchidismo ed ipospadia
- Mancata discesa testicolare (fase inguino-scrotale)
- Mancata mascolinizzazione del GFN
MC INTYRE, Barlow, 2001
Imperato, 1992
Goh DW, 1994
Husmann DA
1994 - Alterazioni a livello centrale
Gli androgeni sono essenziali nei processi di proliferazione, migrazione e differenziazione cellulare a livello cerebrale, influenzando la plasticità neuronale e le connessioni sinaptiche ipotalamiche.
Alterazioni a livello centrale:
- Riduzione androgenica
- Alterazione environment ormonale
- Riduzione 5α reduttasi isoforma 2
Beyer C., Hatchinson JB, 1997
Lund TD, Salyer DL, 2000
Poletti A. et al, 1998
Flutamide ed interazione con la differenziazione sessuale
STUDIO IN CAMPO UMANO
Alla nostra osservazione è giunta una paziente (affetta da irsutismo ed in terapia con flutamide) gravida alla 15° settimana. In tale occasione, spiegando alla paziente i possibili effetti teratogeni della flutamide sui feti di sesso maschile, si decise di eseguire un'interruzione terapeutica della gravidanza.
STUDIO IN CAMPO UMANO
Dati della paziente:
- Anni: 17
- Sesso: femmina
- Data di nascita: 17/8/2001
- Terapia con flutamide: 750 mg/die dal 04/12/2001 al 15/01/2002
- Data interruzione: 17/01/2002
Epoca gestazionale corrispondente alla 15° settimana di gravidanza.
BDP 30mm
Femore 20mm
STUDIO IN CAMPO UMANO
Dati del feto
Lunghezza 17cm
Peso del feto 110 gr
Peso della placenta 85gr
STUDIO IN CAMPO UMANO
Studio macroscopico del feto
AMBIGUITA’ GENITALI
STERNO
STUDIO IN CAMPO UMANO
Studio microscopico
CARIOTIPO XY