Gestione strategica per i mercati internazionali
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Il documento riporta gli argomenti affrontati a lezione, tra cui: introduzione al corso (mercati emergenti, giganti globali, commercio di beni e servizi in Italia, etc.), internazionalizzazione delle imprese (approcci, analisi di mercato, etc.), strategie e modalità di ingresso nei mercati, KAM (approcci, ranking, matrici, etc.), sales management (gestione aziendale per l'export, export manager, TEM), forza vendite (specializzazione, dimensionamento, performance, valutazione di performance forza vendita)
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher roastedsushi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Gestione strategica per i mercati internazionali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Verona - Univr o del prof Cassia Fabio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato