Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Geotecnica - lezione 14 Pag. 1 Geotecnica - lezione 14 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geotecnica - lezione 14 Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

APPUNTI TEORIA

CORSO DI GEOTECNICA

Anno Accademico 2011/2012

Eleonora MagnottaProfessore R. Lancellotta

Corso di Geotecnica

28/11/11

Opere di Sostegno

Capitolo 8:

  1. Tipologie
  2. Teoria della plasticità
  3. Stati di equilibrio limite (equilibrio limite globale)
  4. Teoria di Coulomb commetro dell’equilibrio limite passivo
  5. Dimensionamento statico e calcolo della resistenza del cowboy
  6. Criteri dimensionamento e verifiche dei muri di sostegno
  7. Dimensionamento e verifica delle palificate
  8. Sistemi di drenaggio

Tipologie

Un’opera di sostegno: è una struttura realizzata per rendere stabile un fronte di terreno potenzialmente instabile. Guardare fig.B24- predimensionamento dell’opera (ab. es.).

Muri a Gravitá

Le reazioni FRONT della opera stessa e del fronte di terreno sono garantite dal peso proprio dell’opera stessa.

Pa = Sa - spinta ativa per nature riconoscerlat

Se cambiamo Pa con W= otteniamo la E (resultante subverticale)

La conduzione di funzionamento dell’opera . tiene per cui l’ opere in calcare nel tratto medio, quello sopra il pantone confederato.

Muri a Semigravitá

Nel sostegno di seguito abbiamo il muro con il sigolo di fatto di & il confederato finale

Piani e sforzi coniugati

Rombo indefinito -> amo gener lungo la direzione principali du giatura

∂(σ)

Elemento ABCD:

equilibrio^ BC =                    cosλτvoBC=t.g.Ƴτvo=Ƴ2 cosλ

τvo agisce su una giatura // al piano campanino (e non su piani orientavale)

τvo non è una tensione principale poi ore per esserlo dovrebbe essere par FC

τvo=Ƴ2 cosƳ sinƳ

τn=Ƴ2 cos²i

τvo=Ƴ2 cosi

τvo non essendo le tensioni principali trsriamo altresie iollo di mohr a rotura podno stimamo che dele essele tan gente all' invntho du rotura - Infatti stimiamo che i agisce con giatura //FC in valore assoluto τvo≠τn

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
9 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/07 Geotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elo_lola23 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Lancellotta Renato.