Geografia, rappresentazione e potere - Appunti lezione
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Carte: sono il simbolo dell’ aderenza totale degli olandesi alla realtà: sono il simbolo della capacità degli
olandesi di leggere il mondo e viverlo = per questo motivo sono loro a introdurre il concetto di teatro
mundi, perché vivono il mondo e vivono la storia.
Quadro di Vermeer: Musa della storia è posizionata accanto alla carta geografica dell’Olanda, in una
coincidenza simbolica tra storia ed elemento geografico. Capacità di vivere la storia, il mondo, mondo come
CALVINISMO
teatro mundi, è frutto di una visione religiosa particolare, il , che fu di fatto religione di stato
e che si andò a inserire in quel contesto europeo. Propugnava un modus vivendi diverso rispetto al passato,
che fosse inattaccabile. Anche la stessa particolarità delle case olandesi che vedono le finestre senza tende
deriva dal calvinismo, per cui ogni uomo deve vivere degnamente la realtà ogni giorno, senza che vi sia
distinzione fra pubblico e privato anche all’interno delle proprie case gli olandesi devono dimostrare di
essere inattaccabili anche dal punto di vista etico. Non devono più trovare gli esempi di vita nelle carte
geografiche, ma tutto è ricondotto all’individuo e alla capacità di saper vivere, la quale è individuale. Non
c’è l’esempio medievale di un Paradiso Terrestre, viene meno l’idea utopistica di mondi immaginari, ma
ogni individuo deve essere esempio per se stesso.
DOPPIA PREDESTINAZIONE
Da qui si sviluppa l’idea della , cioè il calvinista è fermamente convinto di
essere predestinato al bene o al male e per fare ciò deve solo vedere segni della benevolenza divina,
seguendo principi etici cristiani ogni giorno, però può solo rendersene conto tramite i fatti che gli accadono
giornalmente. Ecco perché la ricerca della ricchezza, per il calvinista nasce come ricerca religiosa, perché se
l’uomo accumula ricchezza, vuol dire che è benvoluto da Dio ed è predestinato al bene forti implicazioni
nella nascita del capitalismo. gli strumenti musicali e le donne
Oltre le carte, nelle case olandesi troviamo altri due elementi:
Strumenti: erano considerati abbellimenti borghesi; le donne perché si vuole dare nuova centralità al ruolo
che esse rivestono nella nuova società borghese, e questo ruolo vuole essere messo in mostra..
Carte mostrate così di frequente perché sono davvero presenti nelle case, non più un elemento di potere
per pochi, tanto che vengono prodotto 160 mila carte in Olanda in quel periodo. Tutti le utilizzano perché
avevano tutti a che fare con la gestione delle carte o con il commercio o con i viaggi, diventa quindi un
mezzo di potere simbolico ma disponibile a tutti. Questo potere nasce dalla rappresentazione del mondo in
modo scientifico e vicino alla realtà che serve come strumento per il commercio; diventa elemento per
l’affermazione del proprio potere, e le mappe furono uno strumento essenziale per ascesa economica,
artistica tanto da contribuire a portare l’Olanda ai vertici del mondo.
L’Olanda diventa vettoriale perché realizza il tema dell’integrazione tra elementi economici ed elementi
politici; soprattutto il sistema economico era un sistema integrato al suo interno, dove tutte le componenti
contribuivano al benessere collettivo, tanto da essere definito , dove tutto era
SISTEMA ECONOMICO A SPIRALE
connesso. In tutto questo la politica giocò senza dare regole ferree per il commercio questa
deregolamentazione consente lo sviluppo degli imprenditori olandesi, che arricchendosi individualmente,
contribuiscono alla ricchezza collettiva. Il Seicento è il secolo d’oro ma viene avvertito un disagio
dell’abbondanza per l’eccessiva ricchezza accumulata dagli Olandesi che li portò ad un disagio perché era
una ricchezza enorme accumulata in un tempo brevissimo. L’unica regola era il proprio tornaconto, ecco
perché si sviluppò uno stile di vita individualistico anche per la RELIGIONE
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Odette22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia, rappresentazione e potere e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Ricci Alessandro.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato