Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Genere Rhinovirus Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caratteristiche dei virus del genere rinovirus

Questo genere (dal greco rfs, rinós, naso) comprende un gruppo numeroso di virus ospiti abituali delle prime vie aeree dell'uomo (naso, gola), nelle quali possono provocare riniti acute, rinofaringiti, faringiti aspecifiche, riacutizzazioni di bronchite cronica, bronchiti e polmoniti. Sono virus dalle dimensioni comprese tra 28-30 nm di diametro, privi di envelope (NE), con capside a simmetria icosaedrica e con 32 capsomeri. L'isolamento colturale della maggior parte dei rinovirus avviene in colture di cellule diploidi umane (ceppi H, human, in cellule embrionali di rene e polmone), mentre alcuni stipiti si moltiplicano in colture cellulari di scimmia (ceppi M, monkey). La temperatura ottimale di crescita colturale è di 33°C, alla mucosa nasale che presenta una temperatura inferiore rispetto ad altre sedi corporee.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.