Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Genere Flavivirus Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I flavivirus

I flavivirus prendono il nome dal latino flavus, giallo, pervia della specie tipo virus della febbregialla, malattiacosì denominata per l'ittero intenso dei pazienti colpiti; fu Walter Reed nel 1900 a scoprire che essa era diffusa dallazanzara Aedes aegypti. Tale genere comprende oltre 60 sierotipi, di cui 30 patogeni per l'uomo. Sono virioni rotondeggianti del diametro di 40-50 nm, con capside asimmetria icosaedrica, provvisti di envelope (E) contenenti lipidi e peplomeri. Il genoma virale è formato da una molecola di RNA a filamento singolo a polarità positiva (ssRNA+) di 10 kb; tutto il genoma viene tradotto in una singola poliproteina (a differenza degli Alphavirus) che contiene quattro proteine strutturali, comprese una proteasi, una RNA polimerasi RNA-dipendente, le proteine strutturali del capside e dell'envelope.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.