Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Genere Paramyxovirus Genere Rubulavirus Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Genere Paramyxovirus

Genere Rubulavirus

Genere Paramyxovirus

Fra i molti virus appartenenti a questo genere, quelli clinicamente importanti sono i virus parainfluenzali umanidi tipo 1 e 3 (hPIV). Tali virus sono agenti causali di affezioni respiratorie diffuse prevalentemente nell'infanzia e nei bambini, come il croup, la polmonite e la bronchiolite.

Il quadro clinico di queste infezioni risulta simile a quello dell'influenza da cui il termine "parainfluenza".

Questi virus al pari di quelli influenzali svolgono attività neuraminidasica e emoagglutinante.

Genere Rubulavirus

Questo genere contiene virus parainfluenzali umani di tipo 2 e 4 e il virus della parotite.

Virus parainfluenzali di tipo 2 e 4

Le manifestazioni cliniche dei virus parainfluenzali di tipo 2 e 4 risultano simili a quelle indotte dai tipi 1 e 3: croup, polmonite e bronchiolite. Il tipo 4 è stato associato a una affezione modesta delle vie respiratorie superiori che colpisce bambini e adulti.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.