Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Funghi a crescita filamentosa Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La forma prevalente di organizzazione pluricellulare dei funghi

che presenta un corpo

è quella filamentosa detta muffa,

vegetativo, il formato da filamenti tubulari e ramificati

tallo,

hyphé

detti (dal greco , tessuto), che possono essere settate

ife

(per formazione di pareti trasversali), pluricellulari

monoplurinucleate, oppure cenocitiche, cioè non settate

monocellulari e plurinucleate; tuttavia, a volte, nei funghi

settati il setto può essere perforato, così che il citoplasma

delle ife può risultare continuo.

Le ife si accrescono con processi di estensione apicali e

ramificazioni laterali (sviluppo vegetativo), aggregandosi a

formare una struttura simile a una ragnatela, la cui massa viene

denominata micelio.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.