vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Analisi finanziaria
→-consumi + acquisti +/- variazione rimanenze MP, variazione rim = RF(31/3)-RI(31/1) x standardmonetario MP per ogni prodotto poi si somma→-costi esterni costi commerciali (da bdg costi commerciali) + costi fissi produzione (da bdg costiproduzione)= VALORE AGGIUNTO
→-costo del lavoro (salari e stipendi) somma tot costo MOD ogni prodotto (da bdg costi produzione)= MARGINE OPERATIVO LORDO
-ammortamenti-accantonamenti e svalutazioni= REDDITO OPERATIVO GESTIONE CARATTERISTICA+/- gestione accessoria= REDDITO OPERATIVO GESTIONE CORRENTE
+ proventi finanziari- oneri finanziari= RISULTATO DI COMPETENZA+ proventi straordinari-oneri straordinari= RISULATO ANTE IMPOSTE-imposte dell’esercizio= RISULTATO NETTO
→BUDGET CASSA si fanno entrate – uscite finanziarie in base allo stato patrimoniale dato e alle operazionisvolte durante l’anno. Saldo finale per periodo = saldo iniziale di cassa (preso da SP) +/- variazione traentrate e uscite di quel periodo. Il saldo
finale di questo periodo sarà il saldo iniziale di quello successivo.
Entrate = ricavi, crediti anno x, disponibilità debiti finanziari, incassi da ricavi operativi, interessi attivi, entrate da disinvestimenti, nuovi finanziamenti banca, nuovi conferimenti, prestiti da soci
Uscite = acquisti, debiti anno x, spese operative, interessi passivi, attrezzature magazzino, rata da debito, salari e stipendi, affitto, pagamenti costi operativi, rimborsi finanziamenti banca, dividendi, prestiti a soci
STATO PATRIMONIALE PREVISIONALE si riprendono le voci del primo SP e si modificano in base alle operazioni fatte
SCOSTAMENTI
COSTI VARIABILI MATERIE, MOD:
SC GLOBALE = costo preventivo (produzione bdg x consumo bdg o std fisico x prezzo bdg o std monetario) – costo consuntivo (produzione effettiva x consumo effettivo x prezzo effettivo)
SC VOLUME = (produzione bdg x consumo bdg x prezzo bdg) – (produzione effettiva x consumo bdg x prezzo bdg)
SC EFFICIENZA = (produzione
effettiva x consumo bdg x prezzo bdg) – (produzione effettiva x consumo effettivo x prezzo bdg)
SC PREZZO = (produzione effettiva x consumo effettivo x prezzo bdg) – costo consuntivo (produzione effettiva x consumo effettivo x prezzo effettivo)
SC GLOBALE = sc volume +/- sc efficienza +/- sc prezzo
COSTI FISSI:
ASSORBIMENTO = (CF bdg/produzione bdg) x produzione effettiva→ →
SCOSTAMENTO = CF budget – assorbimento = se + sotto assorbimento, se - sovra assorbimento
RICAVI un modello:
SC GLOBALE = ricavo preventivo (produzione bdg x prezzo bd) – ricavo consuntivo (produzione effettiva x prezzo effettivo)
SC VOLUME = ricavo preventivo – (produzione effettiva x prezzo bdg)
SC PREZZO = (produzione effettiva x prezzo bdg) – ricavo consuntivo (produzione effettiva x prezzo effettivo)
SC GLOBALE = sc volume +/- sc prezzo