Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Fondamenti di chimica organica - alcani e nomenclatura Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CHIMICA ORGANICA

I composti organici, senza gruppo funzionale, sono gli idrocarburi, sono formati solo da carbonio e idrogeno.

IDROCARBURI

Saturi

  • Alcani
    • CnH2n+2
    • Legami σσsp3

Insaturi

  • Alcheni
    • Sub ibridazioni sp2
    • π-p legami
    • Doppio legame = C
    • (es. R-CH=CH-R)
  • Alchini
    • Sub ibridazioni sp
    • π-triple legame
    • =C
    • (es. R-C≡C-R)
    • Propino - C3H4
    • Butino - C4H6
  • Areni
    • Sp2
    • (es. Benzene)

N.B.: Nelle rappresentazione' grafiche, dove non è indicato nulla, si sottintende la presenzadi un atomo H.

es.

  • Carbonio primario, 3x legami ad 1C
  • Carbonio secondario
  • Carbonio quaternario

N.B. All'aumentare il numero di legami, aumenta il ripiegamento fibrico della molecola.

NOMENCLATURA

Idrocarburi: Prevedeno il nome del numero di atomi di carbonio che compongono a molecola (ME-, ET-, PROP-, BUT-, PENT-, ES-, ecc)

Alcani/Cicloalcani (Ciclo-), -ANO

Alcheni =ENE

Alchini -INO

es."metano"->

  1. 1o Metano (CH4)
  2. Etano (C2H6)
  3. Propano (C3H8)
  4. Butano (C4H10)
  5. Pentano (C5H12)
  6. Esano (C6H14)

Alchene

  1. Etano
  2. Propano
  3. Butano
  4. Pentano
  5. Esano

Alchino

  1. Etino
  2. Propino
  3. Butino
  4. Pentino
  5. Esino

N-Alchile: (Gruppo Alchilico) Gruppo polipeptide che corrisponde ad un ALCHANO da cui viene tolto un atomo sequenziale di idorgeno

CH3

  1. etile (C2H5)
  2. dimetile (CH3)
  3. n-butile(C4H9)
  4. HMN 2-metil
  5. 2-butile (C2H3)
Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
2 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sheldor di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Resnati Giuseppe.