Estratto del documento
Rotazione variabile e forma conica
Elimina la forma conica risultante e applica la forma canonica parabolica del cilindro conico di equazione:
Piano di simmetria: asse verticale dei punti medi tra i punti di intersezione della retta asse con il piano xy
Per calcolare il vertice:
- Prendo la retta asse e la scrivo in forma parametrica
- Calcolo il punto medio tra i punti di intersezione della retta asse con il piano xy
- Calcolo il punto medio tra i punti trovati al passo precedente
Per passare all'asse di rotazione:
- Scrivo l'equazione generica del cono
- Imposto l'appartenenza al piano di rotazione
- Trovo il valore di b
- Sostituisco nella forma generale della retta
Per la costruzione del cilindro:
Scrivo l'equazione generica del cilindro e trovo il valore di a
Per la costruzione del cono:
Scrivo l'equazione generica del cono e trovo il valore di a
Xp" §= Ìyptbil condotte che compagnononcdZpt2- = ILPE TRA rtIntersezioneCONIA come
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze matematiche e informatiche
MAT/02 Algebra
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Manu_merlo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Algebra e geometria lineare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Politecnico di Milano o del prof Dulio Paolo.
-
30/05/2012 foglio risposte
Premium Esercitazione -
22/02/2012 foglio risposte
Premium Esercitazione -
Preparazione Seconda prova intercorso di Algebra lineare e geometria analitica
Premium Appunti esame -
Risposte Eipass 7 Moduli - Modulo 6: Foglio di calcolo. Aggiornato e completo con Extra. In ordine
Premium Prove svolte4,0/5 (2)
Recensioni
3/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0

C.cicala
15 Gennaio 2024

Lenlauret
3 Novembre 2023