vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Università degli Studi di Macerata
Facoltà di Economia
–
Corso di RAGIONERIA - Parte I (prof. Ermanno Zigiotti) esame del 30 maggio 2012
DATI DELLO STUDENTE
Nome: Matricola:
Cognome: Anno di corso:
PARTE PRIMA – SCRITTURE DI GESTIONE
Rilevare contabilmente, sulla base dello schema di giornale sotto esposto, i seguenti fatti di gestione.
data Nome del conto dare Avere
Gg/mm/aa …………………………………………………… € …………
Gg/mm/aa …………………………………………………… € …………
In data 30 maggio 2012 la banca eroga un’anticipazione di Euro 50.000 scadenza fissa al 28 febbraio 2013. Interessi
a]
passivi posticipati al 7% annuo. Redigere scritture dal 30 maggio 2012 al 28 febbraio 2013 (utilizzare la formula dell’anno
commerciale 1 anno = 360 giorni 1 mese = 30 giorni).
30 maggio 2012 DARE AVERE
Banca c/c 50.000
Anticipazioni passive 50.000
31 dicembre 2012 DARE AVERE
Interessi passivi su anticipazioni 2.041,66
Ratei passivi 2.041,66
Totale 270 giorni (totale interessi € 2.625) di cui 210 dell’anno 2012 e 60 dell’anno 2013
50.000 x 0.07 x 210 / 360 = 2.041,66
1 gennaio 2013 DARE AVERE
Ratei passivi 2.041,66
Interessi passivi su anticipazioni 2.041,66
28 febbraio 2013 DARE AVERE
Anticipazioni passive 50.000
Interessi passivi su anticipazioni 2.625
Banca c/c 52. 625
Il 30 maggio 2012 vengono liquidate le retribuzioni mensili dei dipendenti.
b]
Salari e stipendi € 200.000, assegni familiari € 9.500, INPS a carico datore lavoro € 25.000, INPS a carico di-
pendenti € 10.000, ritenute IRPEF € 75.000.
Le retribuzioni vengono pagate mediante bonifico bancario il 31 maggio 2012; le ritenute fiscali ed i contributi pre-
videnziali vengono versati alla scadenza dei termini di legge.
30 maggio 2012 DARE AVERE
Retribuzioni 200.000
Dipendenti c/retribuzioni 200.000