vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Università degli Studi di Macerata
Facoltà di Economia
–
Corso di RAGIONERIA - Parte I (prof. Ermanno Zigiotti) esame del 25 gennaio 2012
DATI DELLO STUDENTE
Nome: Matricola:
Cognome: Anno di corso:
PARTE PRIMA – SCRITTURE DI GESTIONE
Rilevare contabilmente, sulla base dello schema di giornale sotto esposto, i seguenti fatti di gestione.
data Nome del conto dare Avere
Gg/mm/aa …………………………………………………… € …………
Gg/mm/aa …………………………………………………… € …………
a] In data 25 gennaio 2012 viene ceduto un autoveicolo: costo di acquisto originario € 45.000 + i.v.a. 20% totalmente in-
detraibile, fondo ammortamento € 24.000, prezzo di cessione € 28.500 (si assuma che la cessione non è soggetta ad Iva).
In data 27 gennaio ricevuto assegno bancario, depositato in cassa. In data 30 gennaio assegno versato sul conto corrente
bancario. Redigere scritture in P.D. dal 25 al 30 gennaio 2012.
25 gennaio 2012 DARE AVERE
Autovetture 24.000
Fondo ammortamento autovetture 24.000
Per storno del fondo ammortamento e determinazione del valore contabile netto pari ad € 30.000
25 gennaio 2012 DARE AVERE
Clienti 28.500
Minusvalenze patrimoniali 1.500
Autovetture 30.000
27 gennaio 2012 DARE AVERE
Cassa assegni 28.500
Clienti 28.500
30 gennaio 2012 DARE AVERE
Banca 28.500
Cassa assegni 28.500
I
b] n data 25 gennaio 2012 l’Assemblea dei Soci approva il bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2011 che salda in
utile per 12.000 e delibera la distribuzione integrale ai soci, dopo gli accantonamenti obbligatori di legge. Il patrimonio net-
to espone i seguenti valori: capitale sociale 100.000; riserva legale 8.000; riserva straordinaria 4.500; perdite di esercizi
precedenti 8.500.
Redigere scrittura in PD per l’esecuzione della delibera assembleare.
25 gennaio 2012
Utile di esercizio 12.000
Riserva legale (*) 600
Perdite esercizi precedenti 8.500
Soci c/dividendi 2.900
(*) 5% dell’utile di 12.000 = 600