Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nitroderivati
Derivati per nitroderivati alifatici
La reazione elettiva è in questo caso l'idrogenazione catalitica su palladio, che è possibile svolgere a pressione atmosferica senza necessità di autoclave. La reazione è condotta in alcoli per cui è possibile recuperare il palladio per filtrazione e l'idrogeno che non ha reagito va in soluzione come acqua.
Derivati per nitroderivati aromatici
Una prima derivatizzazione può essere operata trattando il composto con acido nitrico fumante: questo può avvenire in caso di presenza di un singolo nitrogruppo sull'anello aromatico. In queste condizioni, nonostante l'anello risulti abbastanza disattivato, con una posizione in meta libera, è possibile ottenere un 1,3-dinitroderivato che è cristallizzabile e se ne può determinare il punto di fusione. La nitrazione deve necessariamente avvenire in meta e la mancata reazione può essere riscontrata.
Tramite diverse tecniche, come la TLC (Thin Layer Chromatography), è possibile capire in modo qualitativo se la reazione sta procedendo correttamente o meno.
30