Rigenerazione
Ciclo Joule Brayton
M = W/QH
Scambiatori di calore rigenerante
L'idea Q41 = Q22'
QH = (h3 - h2) = cp (T3 - T2)
Rendimento di rigenerazione
Εrig = (T2' - T2) / (T4 - T2) ≤ 1
Maggiore è Εrig, maggiore è M
Ericsson - Stirling
CICLI A VAPORE (DIRETTI)
FLUIDO CHE SUBISCE TRANSIZIONE DI FASE
CICLO RANKINE
La 1-2 non posso farla con un compressore perché sono in zona bifase, allora mi sposto nella zona solo liquida e utilizzo una pompa spostando 3-3'1 non c'è problema, posso in turbina poiché conduce, quindi tutto gas da mantenere, il bolle di va in liquido.
RENDIMENTO
η = W/QH = 1 + QC/QH = 1 + hi - hi'1/h3'1 - h2'1
QC = Q4'1 = h4'1 - h1*1
QH = Q2'3' = h3'1 - h2'1
QC = Q41
QH = Q23
TH = ∫32 TdA* / (s3s2)
TC = ∫41 TdA* / (s4 - s1)
Il TH non è la media della funzione
Per il ciclo Rankine esistono altri modi: ciclo con dist integrazioneII
Cicli inversi (Frigoriferi)
Carnot inverso
1-2 vicinale caldo
4-1 adiabatiche
3-4 cede calore (diminuisce entropia)
W + QH + QC = 0
W = -QH - QC
Ef
Qc/W
QH= ∫dQ = ∫cdS = T3 (γ3'' - γ3')
QC= ∫idQ = ∫dS = T2 (γ2* - γ3*)
T2 (γ2* - γ3*)
T3 (γ3'' - γ3')
- T (γ2* - γ3*)
Esempio ciclo= Tc/TH - TC
Questa è Carnot ma quando ho scambio di entropia non posso affermarlo
Efinal > Ef
PSICOMETRIA
ARIA UMIDA:
N2 + O2 + ges + H2Ovap
- 78% 20%
segui all'os . . .
28,9 Kcal
18 Kcal
recipitate di
condensato:
BIFASE E BICOMPONENTE
il gas lo consideriamo come gas perfetto
Il gas condensato lo considero incomprimibile
ottenere o solo fase condensato di solo H2O, così diciamo che solo
quelle subire transizione di fase
nel gas definire la frazione molare del vapore xv = Nv / Ntot
introduco le Pressioni parziali :
Pv = Nv RT / V
Pa = Na RT / V
Pressione totale: PTOT = Pv + Pa
= NT RT / V
xv LEGGE DI DALTON
entalpia della fase condensata
a) LIQUIDO T > 0°C
hx - hE = ∫TX dh = ∫TA dh + ∫AX dh
dn = Cpl * dT
hX - hT = ∫TX Cp dt = Cp(TX - TE)
hx = Cpl * toc → $ > 0°C
hc = Cpl * toc = 4,186 toc
b) SOLIDO T < 0°C
hY - hT = ∫T0 hns = ∫TA dh + ∫AB dh
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Fisica Tecnica - Lezioni Teoriche 7-8
-
Fisica Tecnica - Lezioni Teoriche 21-22
-
Fisica Tecnica - Lezioni Teoriche 19-20
-
Domande di Fisica Tecnica