Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 1 Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica prevosto esercizi svolti tutti su circuiti, moto e fluidi Pag. 26
1 su 27
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Δϑ = m · g · d / ΔV

  • 24/5/2010
  • es circ.

R_eq = (R_1 + R_2) · Rt / (30 + 10) · 50 = 25Ω

R_eq tot = 25 + 100 = 125Ω

I = Vt / R_eq = 10 / 125 = 0.08 A

p_attr R_2 = ? (R_2 · I_1)2 = 50 · (0.08)2 = 0.46 W

ΔV_ed = (I_2 – V_21 / V_1 – V_2)

ΔV_R1 = V · R_2 / R_1 + R_2

  • 27/5/2008
  • es circ.

I_R1 = I_T

R_eq = R_1 · R_T / R_2 + R_1 + R_4

I_C = Q / C (z / R_2 + R_4)

Paucieto R_eq (1)2

Q / C · V · I / VR

R_eq = (z / C) / (R_1 + R_4)2

Esame B

  • q = 150 x 0,3 x 0,8 = 84
  • sbraccio = 1,2 x 2,3 = 2,76

Sez. V rottura: 5,013 (e)

  • q=2,2 N/m³
  • V1 = x2

Ne = 0,250

p = r

Fatt. Np μv = 0,075

  • N = p = 0,2 x 3
  • h = r

Leggi slittamento

M=2,5 kg

θ=20°

μk=0,05

F=mg

a=0,2358 m/s2

L=1 m

Fel

FN-mgcosθ=0

-Fr+mgsenθ=ma

Fel=Fr

FrkFN=0,05

Porta 4 V1 = cost ½ - βc

Ana base <Cba = < (0,9)

Boit <oncil 33,3 m

25%94 x 0,4 = 1,7

25%2,94 V

V 11/ 33

17,522

ρqv²:

ρg √: 0,9 = 0,5½

½ + ρ1: g· v1

35io oko20002kace144

45 ⊔3cccase x L

V1 = V10 ½

Area Tuban 40π 40 =

F p 22kg

Appunti

f(V) = ?

V A

P = F * v = 1000 * 0.1 = 100 W

P = F * v

P = 10 * 1.0 * 10 = 100 W

P = IV

V = 100/2 = 50 V

P = 1 MW = 106 W

pressione p = F/s = 1000/500 = 2 daN/cm2

0,2 daN/cm2

Q = CU

  1. h = 60 cm

10,3 m

1 m = 100 cm = 200 cm ...?

3

19/6/2014

p (esterno) = 7,10 . 10 = 70 N

p (acqua) = me = m2 * g

m1 = 1 kg

m2 = 2 kg

lend = 1 m

V1 --- > m2 saldo ?

H = 102 * kg m2

t = 0,1 s

v = oqsaldo ?

R = Ps - Ph

h = Ao . A1

Rim = ao * 10-2 a

Vf = 0 . s = h

0 - 100 = -10 a

m (interno) = Lh + m - l (2 . m)

H * F = ?

M . 102 * F =

f 1 = m

f = 1 N

F = m . a . ql

0,62 s

AV=10V

C=2•10-6F

Q=10-5C

α=30o

d=30° senθ=cosθ h=

h=0,5 • senθ

s=40cm 0,40 m

= 0,5•0,5 =0,25m

Vf=?

Vf=√2•g•h

√2•10•0,2=2m/s

x=tanα• cosα=Q/m•g

de g ke N1=0,1N

NON ATTR. LOTTA

V

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
27 pagine
4 download
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giulio 241291 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Prevosto Daniele.