Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZI FISICA
- Dato il seguente grafico spazio-tempo riportato in figura la velocità istantanea è:
- x > in t1
- x = in t2
- Un corpo di massa M si muove di moto rettilineo uniforme. Quale affermazione è vera?
- Il vettore velocità è costante.
- Il modulo del vettore velocità è proporzionale all'accelerazione.
- Il modulo del vettore accelerazione è diverso da zero.
- Il vettore accelerazione è nulla traiettoria.
- Nessuna delle precedenti.
- Il grafico mostra come varia nel tempo la velocità di un corpo che si muove di moto rettilineo
- Moto uniforme
- Moto uniformemente accelerato
- accelerazione nulla
- accelerazione uniforme
- accelerazione variabile
- non si può dire nulla sull'accelerazione perché nel grafico compare solo la velocità
- velocità costante
- A partire dal grafico riportato sotto, confronta la velocità di un uomo con quella di un cavallo. Chi dei 2 dopo 8s avrà percorso più spazio.
- Un moto uniformemente accelerato con partenza da fermo è caratterizzato da:
- accelerazione proporzionale alla velocità
- accelerazione proporzionale agli spazi percorsi
- velocità proporzionale agli spazi percorsi
- velocità proporzionale al quadrato dei tempi impiegati
- spazi percorsi proporzionali ai tempi impiegati
Moto Uniformemente Accelerato
- a=cost
- v(t)=v0+at
- x=x0+v0t+1/2 at2
x0= FH = bRFR / bH = 0.35 m 49 N / 0.03 m = 574.7 N
G = FR / FH = 0.09 < 1