vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FORMULARIO DI FISICA II
FORMULARIO COMPLETO SULL’ELETTROMAGNETISMO
- Campo elettrico, legge di Gauss, potenziale elettrico
- Capacità e dielettrici, dipolo elettrico
- Corrente e resistenza
- Circuiti, leggi di Kirchhoff, circuiti RC
- Campo magnetico
- Effetto Hall
- Legge di Biot - Savart
- Legge di Ampere, circuiti RL, LC
- Induzione, autoinduzione e flusso magnetico
- Circuiti RLC reali
- Esempi di applicazioni interessanti, riepilogo delle principali proprietà di trigonometria, integrali e derivate
- Esercizi svolti tratti da prove d’esame
Beatrice Meucci
IN
Ee = ke q1 / r2
Ee = ke Q / r2 --> P. varia
Ee = S q i vi / ( 4 p ε 0 r' 1 )
Costanti
- 8.98755x109 Nxm2 / C2
- 8.854 S 10-12 C2 / Nm2
- metr.=9.109 S10-31 Kg
- metr.=9.274 S 10-24J/s
- kgm2=10-30
- e=1.600
VE=Q/4πε&sup0;r
FE = Q1 E
Legge di Gauss
Flusso di un campo elettrico E
Φ (E) = dΣcosΘ = dA . E .cosθ
Θ è un scalare in Nxm2/C
Messa a terra
È se il conduc divid la batt e finisce ille πω
Sfera(3d)
- Pico V=2/3
- Volume=15m
- Area sup est
Cerchio(2d)
- Area=2π2
- Cinuit=2J
Campo sbussola concavo
Ee=σ/ε&sup0;
Campo di un anello
- campo su anell sinusio=0
- ΣE=ΣE=0
→Ee∫(dx (1-x)/√x2+x2+1)
Eex=keΣ(dxΣex)&sup0;
Campo di una massa unif sup=distr e€(= E niu ) es qx=5
EE∫E=4U/C
ΦEe=Σ/m
Ve0
Ee
Corrente e Resistenza
I = dq/dt
Imod = λv = qnSv
densità di corrente
J = I/S = nqv
stesso verso del campo E
J = σE
J = Ie/(2πρl)
Concetti di Elettrostatica
v d+ velocità di deriva
t m = percorso ai concetti + m^ cui di volume
p = ² resistenza conduc.
Legge di Ohm
V = RI
R = ρl/S
W = E * l = J2 * σ
R = (V1 - V2)/I = V/IR
APotenza fornita ad un resistore
P = RI 2 = V 2/R
Forze e Energia nel Campo Elettrostatico
F = qE
E = - dV/dt
U = - qEd
Grandezze Elettriche
Campo elettrico
k = J2/ σ
Equazione di continuità
Qint d = λva
il termine pino la loi legge di = ∩
Case Modificate di Campi
Dieslettrico anziché
di cariche liber egm
materiali isolanti con
superfice dielettrici à tensione con
Caratterizzazione dei Pitacoli
riproduce in
realtà usano
dielettrici in capacent riemtai intorno a possono
che influ nemen con
di elevato = (in ammonio)comportamento
riscia entrano dielectici
pε ε
Campi Dielettrici
attenzione esistenza is relativamente unica capacitanconto
Effetti Interessanti
l'utente conduzione polar
Dielettrica interno
- (k θ c)
- conduttore sfertr
Elettricà e resistenza
E
CE ²
Vb-Vc
2/EDS
Vsx²
Campo Strength 5
VaccelerationS
- B/time
Ecapac
π2
dy Nd mini
capacitance
dielettrico
Cfinal
v1 = δ¶/2
ε = 5
Effetti Capacitative
- Tra le pi elettra scienza
- Ev risme
Vetizzo Momento Magnetico
µ = iS = i πd2/t2
Campo deconoscem di tesde i>all e
Ce = ty
&pi = b5
4z = eE2