vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fisica
Angolo è regione compresa tra 2 semiretteAÔB ≠ BÔA
- Grado ➝ ampiezza di un angolo che sottende arco di circonferenza pari a 1/360 della lunghezza totale.
- Radiante ➝ rapporto tra lunghezza dell'arco e il raggio della circonferenza.
θ = arco/Rθgradi : 360° = θradianti : 2π
Trigonometria
c² = b² + a² Teo. di Pitagora
a² = ² cos
sin = / = /cos = /sin = /
Teorema del Coseno (o Carnot)
c² = b² + a² - 2bc cos
Teorema del Seno
a/sin = b/sin = c/sin
9.03.20
- Metodo Scientifico: si avvale di esperimenti, di cui è possibile costruire modelli.
- Grandezze fisiche = numero + unità di misura
- Fondamentali: lunghezza [L], tempo [T], massa [M] → dimensione
Dalle grandezze fondamentali si possono trovare le combinate, derivate.
Principio di omogeneità: grandezze appartenenti alla stessa classe, cioè hanno la stessa dimensione → necessario fare analisi dimensionale.
[L]p[T]q[M]u=[L]
[V]=[L]1[T]-1[M]0=[L/T]
angolo = arco/raggio
grandezza adimensionale
- Determinare legge del pendolo a partire da analisi dimensionale
[C] = [K]α[L]β[Q0]γ = [T]1[L]0[T]0[M]0
k costante: numero adimensionale
[K]=[L]0[M]0[T]0
[L]=[L]1[M]0[T]0
[Qg]=[L]1[M]0