Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Preparazione all'esame di Fisica 1 Pag. 1 Preparazione all'esame di Fisica 1 Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Preparazione all'esame di Fisica 1 Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Preparazione all'esame di Fisica 1 Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Preparazione all'esame di Fisica 1 Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Teoria Vettori

  • Grandezza scalare: grandezza individuabile con un numero (es. massa).
  • Grandezza vettoriale: caratterizzata da un numero (modulo), una direzione e un verso.
    • O = punto di applicazione
    • p = modulo
    • λ = estremo libero
    • z = direzione
    • → = verso
  • Vettori equipollenti: hanno stesso modulo, direzione e verso ma punto di applicazione diverso.
  • Es. grafico
  • Nel piano: vettori si possono scomporre lungo componenti parallele agli assi
    • Vy = V sen θ
    • Vx = V cos θ
    • |V| = √(Vx^2 + Vy^2)
  • Versori: vettori di modulo unitario orientati lungo gli assi x, y, z.
    • i lungo x
    • j lungo y
    • k lungo z
  • Un vettore si può indicare come la somma vettoriale tra le sue componenti:
    • V = Vx i + Vy j (+ Vz k)

Prodotto Vettore per Scalare

Abbiamo un vettore V e uno scalare c: c * V è un vettore con stessa direzione di V, modulo uguale a c·|V| e verso uguale se c>0 o opposto se c

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
19 pagine
2 download
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher p.dinapoli0 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Falanga Mariarosaria.