Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1.1.3 Canoni noleggio telefoni – art. 102 comma 9 – Tuir
Questi costi per servizi sono deducibili solo per l’80%, e comportano una variazione in aumento
nel calcolo del reddito imponibile. Questa divergenza parziale tra reddito civilistico e fiscale è di
tipo permanete e quindi non si devono stanziare imposte differite.
Mentre le spese telefoniche relative ad impianti di telefonia, sia fissa che mobile, dei veicoli
utilizzati per il trasporto di merci da parte delle imprese di autotrasporto sono interamente
deducibili. Art. 102
Ammortamento dei beni materiali
«Le quote d'ammortamento, i canoni di locazione anche finanziaria
o di noleggio e le spese di impiego e manutenzione relativi ad
apparecchiature terminali per servizi di comunicazione elettronica ad
uso pubblico di cui alla lettera gg) del comma 1 dell'articolo 1 del
codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto
legislativo 1° agosto 2003, n. 259, sono deducibili nella misura
dell' 80 per cento. La percentuale di cui al precedente periodo e'
elevata al 100 per cento per gli oneri relativi ad impianti di
telefonia dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci da parte
di imprese di autotrasporto limitatamente ad un solo impianto per
ciascun veicolo.»
Esempio
Spese telefoniche di 1.500 €. xx/xx/n
a debito v/compagnia telefonica 1.815,00
≠
spese telefoniche 1.500,00
iva a credito 315,00
Quando si effettua la dichiarazione dei redditi si effettua una variazione in aumento del 20%,
così resta a deduzione solo l’80% delle spese deducibili.