vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FINANZIAMENTI D'AZIENDA
Perché esistono modi diversi per finanziarsi? Perché esistono bisogni diversi ed è importante cogliere i bisogni (ottimizzazione costo bisogno) anche che non si capisce come la contropartita riconosci i bisogni delle imprese monetali o non monetali, necessari o facoltativi, tecnici e non tecnici, ecc.
Bisogna perciò cercare di scegliere ondi di convenienza dell'approvvigionamento.
Quando si parla di finanziamento il punto più complicato è il fatto che il finanziamento non è uno scambio reale = non è neanche istantaneo.
Problema: il finanziamento è equilibrio.
- una attinenza diversa con l'altra
- una promessa di restituzione
- non conosco il soggetto
- non conosco la soglia di inutilizzo che dovrei prestito
- conoscete le rating dei soggetti
FASE EX-ANTE (Prima del contratto)
Il finanziatore deve valutare e cogliere se l'oggetto soggetto merita o no il finanziamento secondo un merito creditizio.
FASE EX-POST
Lo scambio si perfeziona se colui che è stato finanziato restituisce ed esiste (esito positivo) o non restituisce (esito negativo).
3ª FASE (eventuale)
Gestione del contenzioso e/o recupero del credito. Si gestisce la difficoltà o il recupero del credito finanziato.
Finanziarsi implica: l'uso finanziamento.
Ogni 3 essa del processo. Impiego ed ottimizza il costo.
Un finanziamento non e mai uno scambio isolato, ma dipende sempre dagli scambi precedenti anche se finanziari e avviene in finanziamenti successivi. Non condividono con loro il finanziamento che deve divamente precedentemente controllato. La dipendenza è diverso perché sono mercati di formazione creditizia.