vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
e. ESCATOCOLLO: - Sottoscrizione di estensori e/o testimoni
(Subscriptio). - Actum et Datum (Luogo, data dell’atto).
- Augurio Finale.
*NB DATA: Divisa tra protocollo (giorno della settimana + mese + luogo) e
escatocollo (anno, indizione,
sigillo dell’autore, testimoni, sottoscrizione notarile, ruolo del rogatario,
giuridico e esecutorio).
IL COMUNICATO STAMPA
Mezzo strategico per farsi conoscere dalla clientela, per guidare l’opinione pubblica,
per la diffusione di dati, informazioni.
Bisogna dare informazioni esaustive, per placare l’interesse della stampa.
È anche un mezzo di difesa (si dà la propria versione dei fatti).
REGOLE 1. Testo lineare, chiaro, diretto verso l’oggetto (dichiarato come titolo).
2. Limitare le informazioni frutili.
3. Linguaggio e stile molto chiaro con impressione di oggettività verso
l’oggetto, sobrio.
Ha 2 canali - Scrittura informativa (sobrio/oggettivo).
- Linguaggio promozionale (accattivante).
NB. Bisogna usare le 5 W Who, Where, When, Why, What.
4. Frasi brevi (devono prevalere quelle lineari): Tipo sintassi delle grandi
agenzie di stampa (ANSA.IT) – ADN KRONOS, RENTER
(che sono forse anche troppo “strette”).
STRUTTURA 1. TITOLO (L’OGGETTO PRINCIPALE): es. neretto/grassetto.
+
Sottotitolo (a volte) Facoltativo, per esplicitare meglio il titolo.
2. SOMMARIETTO (al posto del sottotitolo): per dare l’idea di cosa si
tratta. (piccolo abstract)
3. ILLUSTRAZIONI: foto/tabelle per integrare.
4. INSERZIONE: di una figura qualificata, per dare maggiore obiettività.