Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Febbre gialla Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Malattia acuta causata dal virus della febbre gialla

La febbre gialla è una malattia acuta causata dal virus trasmesso all'uomo dalle femmine di zanzare Aedes aegypti e Haemagogus. È considerata una malattia emergente endemica in Africa e in America del Sud. I serbatoi animali naturali sono le scimmie, che non manifestano la malattia, e talvolta anche l'uomo e la zanzara.

La febbre gialla esiste in natura in tre differenti cicli di trasmissione: un ciclo silvestre (o ciclo della giungla) che coinvolge zanzare e primati non umani, come le scimmie; un ciclo urbano che coinvolge le zanzare Aedes aegypti/Haemagogus e l'uomo; e un ciclo di trasmissione intermedio che si riscontra in piccoli villaggi in Africa, nel quale sono serbatoi sia l'uomo che la scimmia, e le zanzare possono trasmettere il virus dalla scimmia all'uomo e viceversa.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.