Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Farmacologia - ACE inibitori Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA CURVA PRESSIONE-NATRIURESI

FUNZIONE DEL SISTEMA RENINA = COMPENSARE LE VARIAZIONI DELL'APPORTO DIETETICO DI SODIO SI OPPONE AGLI SPOSTAMENTI DEL PALLINO "SET POINT" CERCANDO IL PIÙ POSSIBILE DI FARLO STARE FERMO!

QUANTITÀ DI SODIO ASSUNTA ED ESCRETA

PRESSIONE ARTERIOSA MEDIA

RENINA

MANGIO TANTO SODIO? IL SISTEMA RAS CERCA DI FRENALE LA SALITA DEL PALLINO IN ALTO E A DESTRA TRAMITE... RENINA!

SET POINT = VITA DI TUTTI I GIORNI

RENINA

MANGIO POCO SODIO? IL SISTEMA RAS CERCA DI FERMALE LA DISCESA DEL PALLINO IN BASSO E A SINISTRA TRAMITE... RENINA!

ATTENZIONE: SE INIBISCO IL SISTEMA R. RENINA, QUANDO IL PALLINO SCENDE IN BASSO E A SINISTRA NON TROVA NESSUN FRENO, E QUINDI LA PRESSIONE CALA A PICCO!

ACE-INIBITORI

IL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE...

TANTO SODIO

POCO SODIO

QUINDI ACE-INIBITORI SU PAZIENTE SODIO-DEPLETO VUOL DIRE AVERE EFFETTO IPERATTIVO (eccessivo a prima dose)

QUINDI ACE INIBITORI SONO POTENZIATI DA:

  • TIAZIDICI (aumenta sodio-deplezione e quindi tanta renina)
  • B-BLOCCANTI (aumento di recettori beta-1 per reninomia)

N.B.: LA REGOLAZIONE DELLE CELLULE DELLA MACULA DENSA PRESENDE P; DE-CL-3CMC Na+ PERCHÉ LA CAPACITÀ MASSIMA DI TRASPORTO DEL SIMPORTER È DATO DALLA CONCENTRAZIONE DEL CLORO (dato involoce in concentrazioni molto maggiori rispetto alla capacidad del simpor!)

B-L

ATP

ADP

COX-2

FANS

ADENOSINA

RECETTORE PER ADENOSINA

cAMP cAMP

POCA RENINA

Vt

BAREOCETTORI RENALI RILEVANO ↓ PRESSIONE PERFUSIONE

STIMOLAZIONE RECETTORE B; CELLULE IUXTA GLOMERULARI

LUME

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher SOS-Tamerlano di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Verona o del prof Fumagalli Guido Francesco.