vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I farmaci che vengono comunemente impiegati nella pratica
clinica nel trattamento di gran parte delle infezioni virali
sono in larga misura dei sintomatici (es. antipiretici,
antiflogistici, antidolorifici ecc.). Tuttavia sono ormai
disponibili nell'armamentario medico anche un numero
abbastanza ampio di princìpi attivi antivirali. Siamo di
fronte a veri e propri farmaci eziologici che possono agire
secondo varie modalità di seguito sintetizzate:
inibitori delle fasi precoci di interazione virus-cellula
•
(es. amantadina, rimantadina)
inibitori dell'ingresso; sono farmaci antiretrovirali che
•
impediscono al virus l'accesso alla cellula ospite. Due i
tipi disponibili: inibitori della fusione, che impediscono
al virus di modificarsi per poter entrare nella cellula (es.
enfurtivide); inibitori del recettore Ccr5, cui il virus si
aggancia per superare la membrana cellulare (es. maraviroc)