vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Età della Restaurazione ( 1815 - 1848 )
Sconfitto Napoleone a Lipsia, le potenze vincitrici vollero ristabilire e restaurare l’ordine politico - geografico precedente la Rivoluzione
francese dell’Europa e, restaurare i poteri legittimi abbattuti da Napoleone ( l’ancien regime ).
Congresso di Vienna e protagonisti
Nel 1815, col congresso di Vienna, ha avvio l’età della Restaurazione.
Parteciparono i massimi rappresentanti degli Stati europei :
Il ministro austriaco Metternich, principale artefice della Restaurazione -
Abile politico ed esponente del clero, Talleyrand ( Francia ) -
Alessandro I Romanov ( Russia ), regime autocratico -
Lord Castlereagh ( Inghilterra ) -
Von Hardenberg ( Prussia ).
Principi fondamentali
Principio di legittimità : restaurazione dei legittimi sovrani, spodestati dalla Rivoluzione francese e da Napoleone, in tutti gli
Stati europei -
Principio di equilibrio e di concertazione : il sistema europeo degli Stati doveva essere condotto a una situazione di equilibrio
tra le grandi potenze, in modo da evitare guerre e nuovi tentativi egemonici e, esse dovevano concordare tra loro gli strumenti per
evitare nuovi conflitti -
Principio d’intervento : per reprimere nuove rivoluzioni, corollario del principio d’equilibrio.
A questo proposito, venne sancita la Santa alleanza, trattato d’alleanza militare stipulato da Austria, Prussia e Russia e, con il quale si
impegnavano a reprimere nuove rivoluzioni e tentativi egemonici, all’interno e contro qualsiasi Stato.
Europa dopo il Congresso di Vienna
Viene ripristinato il regno di Spagna e Portogallo, già auto - liberatisi dalla Costituzione di Cadige -
La Francia, in cui viene restaurata la monarchia, è riportata dentro i confini pre - napoleonici e, affidata al fratello di Luigi XVI,
Luigi XVIII -
L’Impero d’Austria si espande nei Balcani ( Istria, Dalmazia ), nell’Europa orientale e in Italia ( Lombardia, Trentino, Veneto ) -
La Russia, euroasiatica, ottiene le repubbliche baltiche, la Finlandia e la Polonia, escluso il regno di Varsavia - Corridoio di
Danzica -
Il Regno di Prussia, esteso ma discontinuo, ottiene parte della Sassonia, alcuni territori renani ( Alsazia, Lorena, Rhur ) e
alcuni territori polacchi -
L’impero ottomano, comprendeva la penisola Balcanica, Anatolica, il Medio Oriente e l’Africa settentrionale -
Alcuni Stati, tra cui il Principato di Serbia, cominciavano a rendersi indipendenti -
La Svezia, si unì alla Norvegia, tolta alla Danimarca -
Formazione “ Stati cuscinetto “ per contenere la Francia : il Regno dei Paesi Bassi, odierno Belgio, unito all’Olanda, la
Confederazione tedesca e la Confederazione elvetica ( neutrale ), stato di Savoia ( cui è assegnata la Liguria ), penisola Iberica e
Portogallo.