Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Esigenze per la crescita e di ossigeno Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Tutti i batteri di importanza clinica sono (richiedono carbonio organico

eterotrofi

per lo sviluppo); essi possono avere esigenze più o meno marcate per le molecole

organiche. Gli organismi capaci di ridurre l’anidride carbonica, cosi da non

richiedere composti organici per lo sviluppo cellulare, sono detti autotrofi.

La maggior parte dei batteri richiede un’ampia varietà di sono

fattori di crescita,che

composti organici indispensabili per il processo di sviluppo della cellula, ma che il

microrganismo non e di per se in grado di sintetizzare (per esempio, sono fattori di

crescita le vitamine).

Gli organismi che richiedono un numero elevato di fattori di crescita o che devono

essere riforniti con fattori di crescita assai specifici,sono definiti organismi esigenti. I

batteri possono essere classificati sulla base del tipo di sviluppo che hanno in

presenza o assenza di ossigeno.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.