vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
EQUAZIONI DIFFERENZIALI
Lo scopo del corso è fornire un modello matematico che da un'equazione differenziale sia possibile risolvere molti dei problemi fisici.
Ricordiamo che ED = equazione che ha per incognita funzione
→ Scopo: p di moto m vincolato a una molla.
Il nostro scopo è risolvere le ED del moto
- O è un punto fisso in equilibrio
- P si muove lungo x
- i è il versore dell'asse x
- j è il versore dell'asse y
⇒ Scriviamo la II eq di Newton mP = ΣFest
Risolvendo come un'equazione vettoriale
forza elastica
h è la cost. elastica della molla, positiva perché forza di richiamo
- RPO = R(O - P) = h (x0 - xP) i
- -h lcp j perché yc = 0
Essendo un'equazione vettoriale la proiettiamo lungo gli assi
- OP' = y(h) i
- u(1) = θ(H, θ) k (H è la lunghezza occupata da P al tempo t)
- velocità di P lungo x
- accelerazione di P lungo x
Proiezione sugli assi la II legge di Newton e la seguente:
- - ED DEL MOTO
P Scriviamo le reazioni vincolari lungo x e z
Quasi un corso semplice per capire cosa risolve un corso?