Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Prostata
La più grande ghiandola accessoria del sistema riproduttivo maschile, produce fluido - il succo prostatico - che costituisce circa il 15-30% del liquido seminale, a pH 7.29. È situata sotto la vescica e costituita di 30-50 ghiandole tubulo-alveolari/otricolari prostatiche ramificate, i suoi 15-30 dotti escretori si aprono sull’uretra (parete posteriore), gli adenomeri hanno lume molto ampio ed epitelio cilindrico semplice, i dotti escretori hanno margini irregolari. Può essere suddivisa in: - Lobo anteriore = davanti all’uretra - Lobo medio = tra l’uretra e i dotti eiaculatori, può essere privo di ghiandole - Lobi laterali = più voluminosi, si portano posteriormente.Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/17 Istologia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher saralembo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istologia ed embriologia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Catizone Angiolina.