vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cause genetiche varianti della disgenesia gonadica
Autoimmune ipogonadismo isolato associato alla PAS
Cause iatrogene: chemioterapia, radioterapia, chirurgia
Deficit d'azione delle gonadotropine, sindrome dell'ovaio resistente, produzione di gonadotropine con ridotta attività biologica
Amenorrea idiopatica
Amenorrea secondaria con anovularietà cronica:
Con bassi livelli di estrogeni o ipogonadismo ipogonadotropo:
- Cause ipotalamiche organiche e funzionali: craniofaringioma, glioma, amartoma, encefaliti, meningiti, TBC, sarcoidosi, stress psico-fisici, esercizio fisico intenso, perdita di peso, malnutrizione, anoressia nervosa, bulimia, ecc.
- Cause ipofisarie: prolattinoma, tumori secernenti ACTH, sindrome della sella vuota, aneurisma arteria carotide interna, sindrome di Sheehan, emocromatosi, sarcoidosi, lesioni chirurgiche o radioterapiche
Con livelli di estrogeni normali o maggiori:
- Malattie
amenorrea danel caso dell’con comecause ipotalamiche produzione aciclica di estrogeni PCOSo una come nella : in questi casi è utile>dosaggio degli androgeni dosaggio FSH e LHil (testosterone, androstenedione, DHEA-S), condel rapporto LH/FSH nella PCOS Ecografia pelvicae . sanguinamento uterino dopo MAP-testè un’indagineTest al ClomifeneIl di II livello in caso divalutare il grado di compromissione dell’asse ipotalamo-ipofisi > di LH eper : in presenza di unFSH del 50% rispetto ai valori basali e all’ovulazione lesione ipotalamica non è gravela . assenza del sanguinamento dopo MAP-test ipoestrogenismoin caso di siamo in presenza digrave endometrio non responsivo(ipogonadismo ipo o ipergonadotropo) o un (lesione uterina),FSH > 40 mU/mLdosaggio delle gonadotropineper cui si ricorre al : in presenza di si parla di