vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Pancreas Insulare (Pancreas Endocrino)
Pancreas ghiandola situata al di sotto del diaframma testa corpo codaIl è una , costituita da , e ,pancreas esocrino endocrinodistinta dal punto di vista funzionale in ed :98% della popolazione cellulare pancreatica
pancreas esocrino: costituito dal , responsabilesecrezione di enzimi digestivi riversati nel duodeno mediante i dotti pancreaticidella che vengono :
- enzimi proteolitici tripsina chimotripsina carbossipeptidasi elastasi fosforilasi: , , , , , concludonola digestione delle proteine iniziata dalla pepsina a livello gastrico.
- enzimi lipolitici lipasi: la scinde i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo.
- enzimi glicolitici amilasi diastasi scinde l’amido in destrina: o , e il glicogeno in maltosio.
2% della popolazione cellulare pancreatica
pancreas endocrino: costituito dal , responsabileincrezione di ormoni insulina glucagone somatostatina PP riversati nelladella , cioè , , , , che vengonovena porta vene
pancreatico-duodenali β-attraverso le (SNA: stimolazione colinergica e adrenergica). Unità Anatomo-Funzionale del pancreas endocrino Insula Pancreatica L'è l' (isola di Langerhans)~ 250.000-500.000 aggregati cellulari disseminati lungo tutto il parenchima formata da cellule epiteliali compatte esocrino ogni insula contiene ~ 1.000 cellule endocrine separate; , cioè dal parenchima esocrino capsula di collagene sottile da una . insula è riccamente vascolarizzata L', infatti riceve una quantità di sangue 5-10 volte > rispetto al importante nella regolazione dell'increzione ormonale, parenchima esocrino, probabilmente visto che in caso di > della glicemia si osserva un > del flusso di sangue nelle insule pancreatiche. flusso di sangue è diretto dal centro verso la periferia dell'insula parte centrale Il, infatti nelladell'insula una o più arteriole portano in periferia confluendo fittasi osservano che
Si, in una rete di vasi capillari confluiscono nelle venule che drenano direttamente nell'arteria mesenterica superiore, a loro volta le venule del pancreas esocrino drenano nella vena splenica, oppure nelle vene che nella mesenterica confluiscono nella vena porta.
L'endotelio capillare presenta numerose fenestrature chiuse da un diaframma che permette solo il passaggio di piccole proteine sieriche, favorendo lo scambio rapido di metaboliti e ormoni tra compartimento intracellulare ed ematico.
Le 4 tipi di cellule insulari producono ormoni diversi. Dal punto di vista istologico, l'isola di Langerhans è composta da cellule alfa, beta, delta e PP, cioè le cellule A, B, D, F. Le cellule alfa rappresentano il 20% delle cellule insulari e sono localizzate nella porzione posteriore della testa e coda del pancreas. Le cellule beta costituiscono lo 0,5% delle cellule della porzione anteriore della testa e sono deputate alla secrezione dell'insulina in risposta a bassi livelli di glicemia. Le cellule delta sono presenti in tutto il pancreas e producono somatostatina, mentre le cellule PP sono concentrate nella porzione anteriore della testa del pancreas e producono polipeptide pancreatico.