vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GLI ASSI ENDOCRINI
Ormoni ipotalamici Ormoni ipofisari Ghiandole periferiche
bersaglio ed ormoni
Asse tiroideo TRH (thyrotropin releasing TSH (ormone tireo- Tiroide (tiroxina,
hormone) stimolante) triiodotironina)
Asse gonadico LHRH FSH (ormone follicolo Gonadi: follicolo ovarico o
stimolante), LH (ormone spermatogenesi. Tessuto
luteinizzante) interstiziale: estrogeni,
progesterone, testostero
Asse surrenale CRH ACTH (corticotropina) Corticosurrene:
glucocorticoidi,
androgeni,
mineralocorticoidi
Asse somatotropo GHRH (stimolazione), SRIF GH (ormone somatotropo) Somatomedine (IGF)
(inibizione)
Asse lattotropo PIF (prolactin inhibiting Prolattina Ghiandola mammaria
fact)
Asse pigmentazione αLPH, MSH 13
L’ACTH che ha un’effetto di stimolazione su tutta la POMC.
viene stimolato dal CRH, In fase
ancora di studio è l’MSH (ormone melanocito stimolante) prende il nome dalla prima funzione che
cutanea), ma si è visto che esistono diverse isoforme (α, β, γ)
gli è stata attribuita (pigmentazione
con azioni diverse, ad esempio l’α sembra influenzare il metabolismo energetico, il suo segnale è
γMSH invece
alterato in pazienti obesi, sembra stimolare il tessuto bruno a bruciare energia. Il
sembra avere azione natriuretica, cioè stimola la secrezione di sodio nel tubulo.
ESEMPI DI ASSI IPOTALAMICI Ci sono patologie
ipofisarie in cui
anche l’uomo può
andar a produrre
prolattina
PATOLOGIA GENERALE DEL SISTEMA ENDOCRINO
Sindromi da eccesso Sindromi da carenza
Iperfunzione primaria Ipofunzione primaria
Iperfunzione secondaria o terziaria Ipofunzione secondaria o terziaria
Produzione ectopica di ormoni Difett i della biosintesi ormonale
Difett i della biosintesi ormonale Alterazioni del metabolismo ormonale
Alterazioni del metabolismo ormonale Diminuita responsività periferica
Ipersensibilità periferica Riduzione dell’att ività biologica
Malatt ie autoimmuni Malatt ie autoimmuni
Leakage ormonale Iatrogene
Iatrogene e fact itiae 14