vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NEOPLASIE MALIGNE TIROIDE
Carcinoma differenziato: proviene dalle cellule
– epiteliari follicolari della tiroide; può essere
papillare se ci sono le papille, follicolare se ci sono i
follicoli, e a cellule di Hurtle. No specifica
sintomatologia.
Carcinoma midollare: deriva dalle cellule
– parafollicolari (cellule C) della tiroide che secernono
la calcitonina. È presente un solo nodulo
asintomatico, talvolta diarrea.
Carcinoma anaplasico: carcinoma a rapido sviluppo
– volumetrico che origina da un carcinoma
differenziato o da un gozzo preesistente. I sintomi
sono dispnea, disfagia, tosse.
LE MALATTIE DELLE PARATIROIDI
le paratiroidi sono 4, secernono l'ormone PTH regolato
dai livelli di calcio.
Ipoparatiroidismo
deficit funzionale delle ghiandole paratiroidi, con
conseguente carenza di PTH. Ne consegue ipocalciemia,
iperfosfatiemia.
È spesso conseguente a intervento chirurgico al collo,
raramente ereditario (sindrome di George), esistono
anche rare forme autoimmuni.
Iperparatiroidismo
iperfunzionalità delle ghiandole paratiroidi, con
conseguente aumento del PTH.
Viene classificato in:
forma primaria: ipersecrezione autonoma di PTH
– con ipercalciemia
forma secondaria
– forma terziaria
–
LE MALATTIE DEL SURRENE
Le ghiandole surrenali sovrastano il rene e
comprendono 2 organi endocrini: corticale (secerne
ormoni steroidei quali aldosterone, cortisolo, DEHA) e
midollare (secerne adrenalia e noradrenalina).
[corticale]
IPOSURRENALISMO
può essere primitivo se colpisce direttamente le
ghiandole surrenaliche, o secondario se c'è una carenza
di ACTH dovuta a lesioni dell'ipotalamo o ipofisi.
Insufficienza surrenalica, Morbo di Addson
caratterizzata da una carenza di steroidi glico e
mineroloattivi.
C'è la forma autoimmune che è la più frequente, ma
esiste anche una forma infettiva (tubercolare) o tumori
maligni.
Sintomi: nella cronica l'inizio è insidioso con una
sintomatologia aspecifica, successivamente si aggrava.
Nella acuta il quadro è drammatico, se non si interviene
subito porta alla morte.
Diagnosi: livelli elevati di ACTH
Iperaldosteronismo
aumento dell'aldosterone nel plasma.
Se dovuto a un aumento della sua produzione è
primitivo
se dovuto a un aumento della stimolazione della zona
dove si produce, da parte dell angiotensina, allora è
secondario.