Estratto del documento

D1 in conduzione diretta

Se anche D2 é in conduzione diretta la corrente sulla resistenza é 3mA

ma questo vorrebbe dire che ID2=0.5 ma questo non può succedere se D2 é in conduzione

per verificare quest'ipotesi devo calcolare la tensione VA e vedere questa sia verificata

VAK lo essendo VK=0

VA deve essere negativa

VA=15-16.6=-1.66

Cambiando i valori delle resistenze posso mettere in conduzione D4

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
elettronica 2 Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher emiliano_ruocco di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Fratelli Luigi.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community