Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Effetti dell infezione virale sulla cellula ospite Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I virus, quali parassiti endocellulari obbligati, possono

moltiplicarsi solo su cellule viventi, dove replicano il

loro acido nucleico. Dall'interazione del genoma virale con

la cellula ospite possono prodursi nuove particelle virali,

oppure forme di resistenza o di mascheramento del virus.

L'infezione virale di una cellula può portare a varie

interazioni e manifestazioni con un ampio range di esiti, che

possono andare da effetti scarsi o non percepibili,

all'alterazione della specificità antigenica, a infezioni

latenti e a volte trasformanti, alla morte cellulare indotta

dall'espressione dei geni virali che alterano le funzioni

essenziali della cellula infettata.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.