Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Economia ed organizzazione Aziendale – Analisi SWOT Skype Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Analisi dell'espansione del business e della concorrenza nel settore informatico

Con l'espansione del business nel settore informatico, l'azienda si trova ad affrontare una concorrenza scorretta da parte di altre aziende. Tuttavia, è riuscita a individuare un nuovo mercato a livello internazionale.

Per comprendere meglio il sistema economico di questa azienda, analizziamo i quattro punti riassunti nella tabella SWOT Ex-Post.

I punti di forza evidenziano che l'azienda ha sviluppato un buon progetto e ha effettuato investimenti strategici, sfruttando le nuove tecnologie informatiche per lanciare un prodotto con grandi prospettive. La strategia d'azione adottata ha messo in difficoltà il mercato monopolistico delle compagnie telefoniche. Inoltre, la campagna pubblicitaria ha contribuito a far conoscere, provare e valutare il prodotto da parte del mercato e dei consumatori. Nonostante le sfide del settore informatico in continua evoluzione, l'azienda ha dimostrato di essere in grado di adattarsi e affrontare i cambiamenti.

sicuramente l'azienda è andata incontro a molti rischi, che riguardano dapprima l'attrezzatura necessaria per il funzionamento di tale prodotto, e in secondo luogo, ai rischi strettamente legati al mercato software (quali appunto il Reverse Engineering). Un grosso rischio potrebbe riguardare il malfunzionamento del server globale, che bloccherebbe milioni di utenti che utilizzano Skype anche per questioni lavorative, dunque è necessario un rigorosissimo sistema di controllo, manutenzione e riabilitazione in caso di malfunzionamenti. Passando poi ad analizzare le opportunità, c'è sicuramente il vantaggio di trovarsi in un settore dalla grande attrattività, che però comporta altrettanti cambiamenti in periodi relativamente brevi. Naturalmente il progetto OPENSOURCE non poteva riscontrare profitti elevati, e l'espansione nel settore telefonico, proponendo un nuovo tipo di telefonia, quella VoIP, ha sicuramente riscontrato maggiori.

Guadagni in tutto il mercato internazionale. Le opportunità che l'azienda riscontra nel mercato, nascono principalmente dalle esigenze di comunicazione di piccole e medie imprese, le quali possono trovare in questo prodotto una soluzione vantaggiosissima, per comunicare con tutto il mondo a prezzi competitivi.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
5 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia ed organizzazione Aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Iandoli Luca.