Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Economia e Politica del Lavoro Pag. 1 Economia e Politica del Lavoro Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia e Politica del Lavoro Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

OLS

Quando non è possibile ricorrere ad un disegno randomizzato, uno dei metodi alternativi da utilizzare è

l’analisi di regressione. Tale metodo compara i soggetti trattati e non trattati a parità di altre caratteristiche

osservate. Fornisce risposte causali nel momento in cui, una volta controllato per una lista di caratteristiche

osservate, i due gruppi siano simili anche nelle caratteristiche non osservate e dunque il confronto è

“ceteris pari bus”.

Il modello di regressione è un’equazione del tipo:

Dettagli
A.A. 2018-2019
10 pagine
9 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuliafossati95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e politica del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Devicienti Francesco Serafino M..