Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
E( )trovare n(Attualizzazione P Fnoto FFp atcon = =→:In abbiamo pagamentoquesti singolo nelconsiderato dicasi casoun ,pagamentiserie AConsideriamoil singolouguali ildiscorso diversoèdi .pagamento serie pagamenti intervalliregolarididi susseguitiuguali nel tempouna averifica finealla d' interesseperiodosi di ciascune .fattoreIl capitalizzazione pagamenti calcoladi di ugualicomposta cosìsiseriedi una :ugualiprestazioninumeropr-a.i.my[ AA =montantefattoreIl di pagamenti ugualidiammortamento seriedi èuna )( Akil' del nprecedente Ainverso F F ,= =:fattoreIl attualizzazionedi pagamentidi calaserie di uguali siunaYÌÈ÷ Main )(la AF-cosi A: =| /valore attualefattoreIl l'del capitale precedenteinversodi delèrecupero :)"[ "I nA- =p p=4- Calcolo l'dell' interpolazioneinteresse lineareconPer l' interpolazione lineare esempiousiamospiegare un .automobileDobbiamo da(costa rate) in€un' che
15.000acquistare p 48pagareVogliamo iltrovare d' interesse nominaletassomensilicompariamoda 395 € se.interessel' mensilmentecomposto .)Al faF- 37,97=→finanziarieDalle tavole cerchiamolbiflbl effettuare))fin l'interpolazionela e per, )"A' 98.48(f-Troviamolineare 39,73ia (a) ==0,8% →a = =. 8)" "A'( " "fib↳ (b)1,2 % 36,33→ === = in )48PAi ) (MA 48( ,,. .Da iat ib iaieffcui ( ) =-=: -} io( i () )PIAPIA 4848, b. , ,, .)( %0,008 1,010,008 0,012= + =- 39,7336,33 -Quindi ieff 12 0,101r %12,12m= =# =.. ,5- I criteri investimentisceltadi degliJl l'Capital bwdgetingallocazionestrategia il stabiliscemanagementcuiè una confinanziarieottimale delle di lungoprogettivalutando investimento dirisorse iserichiestoinizialecostovalgono ilperiodo .L' del capitalobiettivo gli azionistibudget valoreprimario è creare perng .Classifichiamo progetti ini :alternativiprogettirealizzazione quelladaindipendenti ladipende altriloro di- non: avantiSe accettaticriteririspettano del budgetcapitali portativannomg e. .Tuttiaccettatiesclusivimutualmente alternativi contanonono esserepossono:- budgetporaueouuente diad ragioniesempio per, .Iniziamo Tipologie Capital budgetingle divedere basaticriterivarie vedendo iarendimentosul contabile .Si reddito dal )azionistiil degli quello(punto vistaconsiderare di dapuò Roe o)(degli investitori poi . nettoReddito ) utileLEBIToperativoI i E == capitale progettonel dell'investito contabile azionarioinvestimentodelcontabile valorevalore progettonelnetto dell'sia alconsiderare impostaalil lordoil siche RaiRoe possono o .progettoSe valoriconsideraredobbiamopluriennale iconsideriamo durataun condelmedi periodo .altraUn' metodologia il tempousata diè recupero .Il tempo progetto neldi di annidi necessariconsisterecupero numerounflusso inizialeaffinché esborsol'cumulativo previstoil di uguaglicassa' effettuare( E) opportuno<p>soleleback cheperiod operazioniPBPpay - - ."" )cutoffnell' desiderato period(di temporecuperano arco .accettatoprogettoilPBP{ CUTOFF PEREOD va<se rifiutatoprogettoilCUTOFFPERIODPBP va>Dobbiamo individuarequindi il di t-npayr.amanni cuinumero per per, , ÌIFÉla entrate le usciteuguaglianovoltaprima le o: =Vantaggi facile calcolare flussiquestonell' dametodo diiconsideraè:usare ,effettuiamo inizialeinvestimentoedreinvestimentoidoneoè secassa nessunun e)( " "tradizionaleinvestimentosuccessivo . alSvantaggi valoreflussi ildel periodo pbp néconsidera il successivonon: ,l'finanziario ' indicatoretempo investitocapitaledel né Eammontare di un., cutoffbasato fissatorischio rendimento perioddi modosuldi innone , nelarbitrario valoresulla del lungoNon concentra periodomassimizzazionesi. .altrimentiPossiamo attualizzatodi valoreche consideratempo ililusare recupero,, paybackn TIEdeltemporale fittidenaro fa O=:</p>
E-1 Un'altra metodologia utilizzata nell'analisi del valore attuale netto (VAN) consiste nel valutare la differenza tra il valore attuale dei flussi monetari che esprimono il contributo netto dell'investimento iniziale e il valore fornito dal tempo. L'azienda riconosce il valore economico dei flussi previsti dal progetto nel tempo, dipendente solo dal costo del capitale oggettivo. Quindi, il VAN rappresenta l'opportunità economica del progetto. Ricordiamo che il VAN corrisponde al valore attuale dei flussi di cassa generati dall'investimento nel tempo, al netto dei costi di investimento. L'orizzonte temporale dell'investimento è determinato dalla durata del progetto stesso.
Il costo del capitale rappresenta la remunerazione che l'investitore richiede nel mercato piuttosto che in azioni. Il periodo di vita del progetto coincide generalmente con l'orizzonte temporale economico del progetto stesso.
I benefici dell'progetto costi investimentoaccettato futuriiil{ superiori ai?È :va sono] ; .se progettoil rifiutato l' beneficiinvestimento futuricosto rispettoha superiore aiva un: .Un' altra dell' ( fornisce)quella equivalentemetodologia lecheAeè annuoindicazioni del attraversostesse assunto consenteil valoreil edVAN segnoestabilire quanto annualedi qualeguadagno rendimentoilsarà sueaffidamentofareannuale . accettabileinvestimento{ §{AE VAN perdenési siguadagnanon= inaccettabileinvestimento investimentiutilel' equivalente confrontare diversautilevita2è conannuo per .ultima metodologiaL' del RendimentoInterno )quella tasso di ( IRRtiroè identici flussiquel negativi progettotasso positivirendeche è che dii une .l'oltre ilcosto iniziativaqualeprogettoEsprime rendimento effettivo ilil di oun' ché rendequel ilugualeE d' interessetassoeconomicaè UANzeroa :non .È o⇐Entrata
Nel caso di un' unica entrata, il TIR va calcolato come il rapporto tra l'investimento e il capitale progetto accettato. Se il costo del capitale supera il progetto, il TIR va a zero. Se dobbiamo scegliere tra più alternative, sceglieremo quella con il maggiore TIR. Quando il TIR cade al di sotto del tasso di interesse, prendiamo un prestito. Quando vogliamo prestare denaro, prendiamo un prestito con un TIR basso. Quando il rendimento del progetto prevede un multiplo di uscita, possiamo usare il metodo dei rendimenti multipli per calcolare il TIR. Se abbiamo un tasso di attualizzazione positivo, il VANTIR non esiste. I progetti esclusivi hanno VAN e VANFF mutuamente esclusivi. Quale progetto scegliamo dipende dal RF maggiore. Il costo nel tempo è variabile.
tassi di semplicità e opportunità che il TIR4:
- per assumere
- rimangono nel tempo costanti
- fare dobbiamo razionamento
Se risorse limitate consideriamo di in cui un caso progettia