Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Economia aziendale, Università Cusano Pag. 1 Economia aziendale, Università Cusano Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia aziendale, Università Cusano Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercitazioni d'esame

Attività economica

Attività umana volta alla ricerca delle risorse necessarie al soddisfacimento dei bisogni suddivisa in fasi

  • Produzione: creare beni economici o accrescerne l'utilità
  • Scambio: quando non si riesce a produrre tutto ciò che serve
  • Consumo: utilizzo di beni e servizi per soddisfare i bisogni umani
  • Risparmio: si rinuncia alle risorse immediate per il futuro
  • Investimento: impiego fruttuoso del risparmio monetario

Per esserci attività economica ci vuole l'azienda

Soggetto giuridico

È la persona (o persone) alla quale si riferiscono diritti e doveri e gli obblighi derivanti dalle operazioni aziendali

  • Due persone giuridiche
    • Persone fisiche
    • Azienda individuale e ditta persegue fisica
    • Società (azioni, Srl, Sas, Snc)

Società di persone = il soggetto sono i soci

Capitale e socio si aiutano

Articolo resi/vendite

Bisogna emettere nota di accredito

  • Resi su vendite: 200,00
  • IVA a debito: 600%
  • Quando si possono verificare delle differenze qualitative e quantitative
  • La nota di accredito può essere con o senza IVA

Contabilizzazione

  • Resi su vendite: 200
  • IVA a debito: 600
  • Crediti clienti: 360,00

Articolo Dismissione Beni Strumentali

  • Oltre che vendere si possono dismettere se
  • Per via del logorio dell'uso oppure
  • Sono superati e non più utili o
  • Ottimali al processo produttivo

La vendita può causare una minusvalenza o plusvalenza a seconda del valore di cessione e del fondo di ammortamento del bene.

10º cosa girare il fondo nel conto patrimoniale

  • Fondo Ammortamento Automezzi
  • Automezzo

La vendita viene fatta per un importo di 10000+ IVA 2000,00

3º il valore è inferiore perché

9000 il netto del fondo sono inferiori alla vendita quindi plusvalenza

Plusvalenza

  • Automezzi
  • 15000 6000
  • 10000 10000

COSTITUZIONE dell'AZIENDA

  • PASSSI FONDAMENTALI
    • ISCRIZIONE REG. IMPRESE CCIAA
    • ISCRIZIONE A. E. PARTITA IVA
    • DECRETO BERSANI HA INSTITUITO LA COMUNICAZIONE UNICA
    • CHI COMMERCIA AL DETTAGLIO DEVE ISCRIVERSI ANCHE AL COMUNE ANCHE CHI E' DI GROSSE DIMENSIONI

PRIMA DI INIZIARE A COSTRUIRE UN'AZIENDA E' NECESSARIO EFFETTUARE ADEGUATE INDAGINI CONOSCITIVE VOLTE AD INDIVIDUARE

  • FONTI DI FINANZIAMENTO
  • INVESTIMENTI DA FARE

SODDISFARE IL FABBISOGNO INIZIALE

PER COMINCIARE CI VOGLIONO DEI CONFERIMENTI, CI VUOLE UN PATRIMONIO INIZIALE PROPRIETÀ O DENARO CI VOGLIONO DEI POSSENTI, INVENTARI DI COSTITUZIONE (ART. 2244 C.C.)

CLASSIFICAZIONE delle AZIENDE

POSSIONO ESSERE VARIAMENTE CLASSIFICATE ATTRAVERSO DEI BENI DEFINITI CRITERI

  • FINE PRINCIPALE (importante)
    • AZIONE DI PRODUZIONE E PROFITORIENDATO
      • FINE DI LUCRO - I BISOGNI UMANI NON SONO FONDAMENTALI
      • PRODUZIONE DIRETTA ⇒ TRASFORMAZIONE E VENDITA INDIRETTA ⇒ IL COMMERCIO
  • A SECONDA DEL TIPO DI ATTIVITÀ POSSONO FAR PARTE DI 3 DIVERSI TIPI DI SETTORE
    • PRIMARIO - AZIENDE AGRICOLE
    • SECONDARIO - AZIENDE ALIMENTARI-EDILI-TESSILI
    • TERZIARIO - AZIENDE TURISMO-TRASPORTI

AZIENDE DI EROGAZIONE

SCONO PRINCIPALI SODDISFARE I BISOGNI UMANI

RIVOLTE ALL'ESTERNO ALLA COLLETTIVITÀ GLOBALE

MA STESSE CI SONO LE AZIENDE NO/PROFIT (TERZO SETTORE)

ASSISTENZA E SOLIDARIETÀ SOCIALE

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
8 pagine
17 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher GIACOMOFURCI di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof Paoloni Paola.