Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
EBV e neoplasie maligne Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Linfoma di Burkitt (BL) e carcinoma nasofaringeo (NPC)

Il linfoma di Burkitt (BL) è il principale tumore causato da EBV, colpisce il tessuto linfoide in cui si ha la trasformazione dei linfociti B umani in linee cellulari linfoblastiche tumorali; sono interessate le ossa mascellari e mandibolari (le cellule BL contengono caratteristiche traslocazioni cromosomiche, la più frequente è la 8:14). Risulta diffuso nelle regioni dell'Africa equatoriale, dove colpisce nell'età infantile. Altro tumore da EBV è il carcinoma nasofaringeo (NPC), frequente in Asia e Africa (non si osservano alterazioni cromosomiche). Altre patologie neoplastiche EBV indotte sono i linfomi a cellule B che colpiscono i pazienti immunocompromessi (es. trapiantati, affetti da AIDS), il cui sistema immunitario non è in grado di controllare la proliferazione cellulare indotta dalle proteine primarie di HBV (nei pazienti AIDS).
Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.