Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Domande Ragioneria pubblica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Capitolo 2 - Che cos'è un'azienda composta? - Qual è la differenza tra impresa pubblica e privata? - Principali determinanti delle aziende pubbliche? - Presenza di un sistema dualistico di governo nella PA? - Cos'è il sistema di tesoreria? - Fonti derivate? - Sistemi di finanza? - Differenza tra azienda pubblica e impresa pubblica? - Metodologia statistica e riguardo alla prassi del diritto amministrativo?

Capitolo 3 - Che tipi di tipologie di telelavoro abbiamo visto? - Quali sono i modelli di e-government teorici? - Le diverse configurazioni dei processi di e-government (3.3) - Cosa vuol dire u-gov? - Aree di miglioramento dell'e-government negli aspetti tecnologici? - Aree di miglioramento negli aspetti sociali dell'e-government? - Cos'è l'e-governance? - Che cos'è digital divide? - Cos'è il Knowledge Management? - Diverse configurazioni di e-government? - Strumenti di e-governance? - Perché è l'efficienza?

è la differenza tra un portale orizzontale e un portale verticale?-Quali sono le caratteristiche di un portale responsivo?-Quali sono le caratteristiche di un portale adattivo?-Quali sono le differenze tra un'area intranet e un'area extranet in un portale aziendale?-Cosa si intende per web semantico?-Cosa si intende per mercato unico digitale?-Come vengono classificati i portali?-Qual è la differenza tra un portale e un sito web?-Quali sono le caratteristiche di un'area intranet in un portale aziendale?-Cosa sono i database e i record?-Quali sono le caratteristiche di un Data Warehouse?-Cosa si intende per aree funzionali di un'azienda pubblica? (Ricerca e sviluppo del servizio, marketing istituzionale, programmazione ed erogazione del servizio)-Cosa si intende per usabilità di un portale e a cosa è collegata?-Cosa si intende per portale aziendale e come si struttura nei rapporti interni ed esterni?

è il legame tra teoria di Elkington e Carroll? Elkington teorizza la triple bottom line basandosi sulla triplicità dello sviluppo sostenibile (economico, ambientale, sociale) nei primi anni '90, prendendo ispirazione da Carroll e dalla sua teoria degli anni '70 riguardante la responsabilità sociale d'impresa. Carroll analizza la responsabilità sociale d'impresa sotto altrettanti elementi che sono però economico-giuridici, etici e filantropici. C'è un collegamento con l'integrated reporting e l'information retrieval?

CAPITOLO 5

Dettagli
A.A. 2020-2021
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher AlessandroLevetto di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elementi di ragioneria pubblica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Pollifroni Massimo.