Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Domande e risposte esame fisica tecnica - prof. E.Ferrari Pag. 1 Domande e risposte esame fisica tecnica - prof. E.Ferrari Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande e risposte esame fisica tecnica - prof. E.Ferrari Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

3. CONVEZIONE

La convezione è la modalità di trasporto del calore che si verifica tra una superficie solida e un fluido in moto che la

lambisce.

Si determina un effetto combinato di trasporto di calore per conduzione e di movimento del fluido. Maggiore è la

velocità del fluido, maggiore è l’efficienza del trasporto di calore dalla superficie al fluido e dal fluido alla superficie; il

movimento del fluido determina quindi un aumento dell’efficienza del trasporto di calore rispetto alla conduzione.

In questo caso vi è un vero e proprio spostamento macroscopico della materia.

Si ha convezione forzata quando il moto del fluido è indotto dall’azione di un pompaggio esterno come può essere ad

esempio una ventola.

Si ha invece una convezione naturale quando il moto del fluido è dovuto a forze di galleggiamento indotte dalla

differenza di densità che si instaura in seno al fluido a causa di una differenza di temperatura.

Dettagli
A.A. 2017-2018
7 pagine
8 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher leonardo.cerana di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Ferrari Enrico.